Argomenti
|
Patologie
|
Speciale Coronavirus
|
Salute oggi
|
Esperto risponde
|
Farmaci
|
Servizi
|
Guide della salute
|
Sul territorio
|
Iscriviti
|
chiudi
X
Argomenti
Patologie
▼
Patologie
Sintomi
Speciale Coronavirus
Salute oggi
▼
Notizie e aggiornamenti
Libri e pubblicazioni
Appunti di salute
Allenati con noi
Dalle aziende
Video
Esperto risponde
▼
Domande e risposte
Domande frequenti
Invia una domanda
Medici specialisti
Farmaci
▼
Cerca un farmaco
Cerca un farmaco generico
FAQ sui farmaci
Servizi
▼
Calcola il peso forma
Calcola la massa grassa
Calcola il fabbisogno calorico
Calcola i percentili di crescita
Calcola il periodo fertile
Calcola la data presunta parto
Guide della salute
▼
Dizionario medico
Guida alle analisi mediche
Quiz e test della salute
Le ricette della salute
Guida agli alimenti
Guida alle vitamine
Sul territorio
▼
Cerca la farmacia
Cerca la ASL
Centri odontoiatrici
Iscriviti
Home
/
L'esperto risponde
/
Domande e risposte
/
Curiosità
24 marzo 2006
Curiosità
Domande e risposte
Domande frequenti
Domande in accettazione
Invia una domanda
Temi più trattati
Medici specialisti
Come rispondere
Come funziona
Domande e risposte »
Risposte di Malattie infettive »
21 marzo 2006
Curiosità
in quali regioni del nostro paese è maggiore la necessità di medici di famiglia?dove questa figura è meno presente?
Risposta del 24 marzo 2006
Risposta a cura di:
Dott. ALBERTO MOSCHINI
Basta chiederlo alle ASL,
Dott. Alberto Moschini
Specialista in Medicina alternativa (omeopatia, agopuntura. . . )
MASSA (MS)
Ultime risposte di
Malattie infettive
Tampone vaginale-cervice
Covid-19
L'herpes zoster
Paura di aver contratto hiv
Sonnolenza continua
Mst negative ma sintomi
Febbri ricorrenti
Cistite
Hepatita b
Rischio hcv
Invia una domanda
I medici saranno lieti di rispondere a tutti i tuoi dubbi!
Invia una domanda
Tags:
Malattie infettive
L'esperto risponde
Domande e risposte
Vedi anche
:
Patologie di Malattie infettive
Cerca patologie
Articoli di Malattie infettive
Covid, la Ue propone passaporto vaccinale per tornare a viaggiare. E la privacy?
Come nutrire l'immunità contro Covid-19
Vaccini Covid, da Sputnik a Takis gli ultimi aggiornamenti su autorizzazioni e ricerca
Vaccini e anticorpi monoclonali: nuove strategie di cura. Web conference con Beatrice Lorenzin
Piano vaccini seconda fase. La priorità ai soggetti estremamente vulnerabili
Covid: ecco i cinque criteri per la cura dei malati
Covid-19, i tre sintomi classici non bastano per individuare chi sottoporre a test
Covid-19, trasmissione tramite superfici è un evento possibile ma non in modo significativo
Covid-19, prime restrizioni a causa della variante inglese
Covid-19. Londra si cercano 90 volontari sani per lo studio human challenge: verranno infettati in ambiente protetto
Origine Covid-19, Oms: improbabile incidente da laboratorio
Covid-19: ipotesi lockdown a causa delle varianti inglese, brasiliana e sudafricana
Covid-19: vaccino over 80, boom prenotazioni
Cerca nel sito
Cerca in
Patologie mediche
Piede d'atleta
Listeriosi
Scarlattina
Rosolia
Tetano
VEDI TUTTE
Ultime risposte di...
GIOVANNI
BERETTA
PIERGIORGIO
BIONDANI
FRANCESCO
SALERNO
FRANCO
ZAMBELLO
FABIO
TRECATE
MAURO
GRANATA
VEDI TUTTI
Temi più trattati
Stomaco e intestino
Mente e cervello
Malattie infettive
Cuore circolazione e malattie del sangue
Salute maschile
Salute femminile
Scheletro e Articolazioni
Sessualità
Fegato
Pelle
VEDI TUTTI
Cerca la farmacia
Cerca la farmacia più vicina, vedi mappe e indirizzi
Scopri di più
Ultimi articoli
Malattie infettive
08 marzo 2021
Speciale Coronavirus
Covid, la Ue propone passaporto vaccinale per tornare a viaggiare. E la privacy?
Malattie infettive
07 marzo 2021
Libri e pubblicazioni
Come nutrire l'immunità contro Covid-19
Malattie infettive
05 marzo 2021
Notizie e aggiornamenti
Vaccini e anticorpi monoclonali: nuove strategie di cura. Web conference con Beatrice Lorenzin