Danni da manipolazioni di un osteopata

16 maggio 2012

Danni da manipolazioni di un osteopata


Tags:


11 maggio 2012

Danni da manipolazioni di un osteopata

Salve, mi kiamo marco,
intanto complimenti per il sito,
be volevo farle questa domanda:
io ho 30 anni, e da circa 10 anni sono in cura con medicine ke agiscono sulle neurotrasmissioni (duloxetina) per una forma dicono di fibromialgia o somatizzazione, insomma disturbi e dolori cronici per intenderci. .
fino a 18 anni non avevo nulla di questi disturbi, ma solo dolori ai piedi quando giocavo a pallone, cosi mi recai da un osteopata, il quale mi visito dicendomi ke avevo problemi di postura a causa di aderenze ke avevo per una cicatrice avuta a 6 anni (intervento di peritonite), cosi mi disse ke li c era un cordone aderenziale e ke doveva scioglierlo, cosi inizio a manipolarmi quella cicatrice per diverso tempo, e quando scesi dal lettino dopo la prima seduta le giuro ke mi sentii come se la zona del bacino dove c era la cicatrice mi fosse ceduta con tutta la gamba destra come abbandonata a se stessa, e iniziai ad avvertire scrocchii in tutto il corpo, cosi all inizio pensai ke fosse una cosa positiva, senonke dopo un po di tempo inizio il mio calvario, iniziai a zoppicare, ad avere disturbi e dolori prima alle gambe e poi in tutto il resto del corpo. .
insomma vorrei kiederle, secondo lei è possibile, come spesso penso, ke fu quell osteopata a causarmi questi squilibri e questi disturbi? oppure dovrei accettare ke si tratta di somatizzazione?
Ho fatto delle risonanze alla schiena lombo sacrali, all ileo psoas destro, alla testa, ecografia all addome, e vari esami neurologici che tuttavia non giustificano questi disturbi. solo una volta parecchi anni fa a messina, il primario di neurologia mi diagnostico una malattia degenerativa del sistema nervoso, che per fortuna pero nn si verifico tale in quanto a distanza di molti anni nn sono su una sedia a rotelle, sebbene io sia costretto a prendere medicine giornalmente per tenere sotto controllo le mie neurotrasmissioni. . . A sto punto dovrei accettare la diagnosi di somatizzazione oppure no? grz saluti

Risposta del 16 maggio 2012

Risposta a cura di:
Dott. PASQUALE PRISCO


Gentile paziente, un italiano meno "manipolato " aiuterebbe la lettura.

La duloxetina è un farmaco antidepressivo che viene usato anche nei dolori prodotti da patologie tipo la " Fibromialgia ".

Nulla posso dirle sul trattamento precedente, ma i miei maestri di Patologia chirurgica e Clinica chirurgica, professori veramente in gamba, raccomandavano di NON TOCCARE O MANIPOLARE MAI LE CICATRICI.

Per quello che riguarda la attuale patologia, visti i referti negativi dei vari accertamenti, le posso consigliare un ciclo di agopuntura presso un vero esperto della materia.

E' un trattamento di cui ho visto i risultati positivi sia nella cura della Depressione che della Fibromialgia. Per la eventuale sospensione del farmaco consulti il medico curante. Auguri

Dott. Pasquale Prisco
Specialista in Ortopedia e traumatologia
Torre Annunziata (NA)


Ultime risposte di Scheletro e Articolazioni



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Tunnel carpale? Facciamo chiarezza
Scheletro e articolazioni
28 agosto 2024
Notizie e aggiornamenti
Tunnel carpale? Facciamo chiarezza
Osteoporosi: rischio ridotto per chi vive vicino ad aree verdi
Scheletro e articolazioni
18 aprile 2024
Notizie e aggiornamenti
Osteoporosi: rischio ridotto per chi vive vicino ad aree verdi
Linee guida Oms. Lombalgia: dai farmaci alla fisioterapia
Scheletro e articolazioni
28 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Linee guida Oms. Lombalgia: dai farmaci alla fisioterapia
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa