Risposta del 16 giugno 2006
I sintomi che lei descrive fanno pensare ad attacchi di panico. E' una patologia molto diffusa anche se non sempre riconosciuta dal momento che, pur essendo notevole la compromissione delle normali attività e della vita sociale, non lascia segni riconosciubili attraverso esami clinici.
Ci sono ottimi farmaci che agiscono sui sintomi e che uno specialista le potrà prescrivere.
Le consiglio però anche di prendere in considerazione una eventuale psicoterapia, dal momento che la causa sta in conflitti profondi, non riconosiuti e non riconoscibili se non attraverso un percorso di questo tipo.
In alcuni casi ai farmaci viene associata una psicoterapia di tipo cognitivo che mira a tenere bcontrollati i sintomi: a volte questo approccio dà buoni risultati anche se personalmente ritengo più completa e adeguata una psicoterapia analitica. Sono comunque scelte che vanno fatte caso per caso.
Dott. Ssa M. Adelaide Baldo
Specialista attività privata
Specialista in Psicologia
BRESCIA (BS)