Dipende dal sangue (o dall'alimentazione)?

07 febbraio 2011

Dipende dal sangue (o dall'alimentazione)?


Tags:


02 febbraio 2011

Dipende dal sangue (o dall'alimentazione)?

ho goduto di buona salute fino a una decina d’anni fa, quando per diverse ragioni ho cominciato a prendere peso. Mi so trovato i valori pressori notevolmente aumentati: 180 su 100. . . Le visite mediche misero in evidenza un numero elevato di piastrine (di piccola dimensione) nel mio sangue che con altri valori ematologici, portò a diagnosticare una “sindrome mieloproliferativa” (a uno stadio non allarmante). Oltre a ciò, mi trovarono il fegato ingrossato (steatosi) e i reni in buono stato anche se di dimensioni inferiori alla norma. Il medico di famiglia - allora, nel 2001 - mi prescrisse per la pressione una compressa quotidiana di ISOPTIN 240 Verapamil e mi invitò a controllare la dieta alimentare. Adottai un’alimentazione “completa” suddivisa durante la giornata. Calai notevolmente i caffè, da 5/6 a 2/3. In quel periodo il mio peso, da circa 107 arrivò vicino a 100 anche perché mi recavo un paio di volte alla settimana in palestra. Poi seguii meno scrupolosamente la dieta… Pur continuando la palestra, il mio peso non calava e dopo qualche ora dal pasto cominciavo a avere come un reflusso esofageo che continuava finché non tornavo a mangiare. In più mi sono trovato a soffrire – e non poco – di attacchi di Gotta (valori di uricemia molto elevati) con gonfiori alle ginocchia in genere, ma che spesso migravano ai polsi/mani o al gomito e tutto ciò, a intervalli mensili, fino anche a una frequenza settimanale. Contrastavo il dolore con CONTRAMAL o TORADOL con BENTELAM. Oggi i miei numeri sono: 54 anni, 1, 87 m. , 115 Kg. (IMC 32) giro vita cm. 115; dalle analisi più recenti, si è rilevato il valore del colesterolo totale di 254 su un massimo di 200, dei trigliceridi di 188 su 180, dell’AST (GOT) di 43 su 38 e della creatinasi di 212 su 170. Gli altri valori, nella norma. Io prendo ancora, tutti i giorni, una compressa di Isoptin 240 e una Aspirinetta, ogni tanto (quando non ho dolori) Ziloric 300) ma sinceramente, non sto bene. . . Che devo fare? Molte grazie

Risposta del 07 febbraio 2011

Risposta a cura di:
Dott. LEONARDO DI ASCENZO


Carissimo dal suo lungo escursus non si comprende quali siano i sintomi che non la fanno stare bene.
Dolori al petto da sforzo?
Svenimenti?
Mancanza di Respiro da sforzo?

I suoi numeri deporrebbero per una Sdr. Metabolica il cui primo trattamento è una adeguata diminuzione del peso corporeo.
Dosi anche la glicemia a digiuno e l'Hb glicata per escludere un Diabete Mellito latente.

Dott. Leonardo Di Ascenzo
Medico Ospedaliero
Specialista in Cardiologia
San Donà di Piave (VE)


Ultime risposte di Cuore circolazione e malattie del sangue



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Ictus, riconoscere i segnali di allarme
Cuore circolazione e malattie del sangue
04 novembre 2024
Notizie e aggiornamenti
Ictus, riconoscere i segnali di allarme
Gambe stanche e gonfie? Come ritrovare il benessere
Cuore circolazione e malattie del sangue
04 ottobre 2024
Notizie e aggiornamenti
Gambe stanche e gonfie? Come ritrovare il benessere
In Europa si muore a causa di problemi circolatori, cancro e Covid-19
Cuore circolazione e malattie del sangue
24 luglio 2024
Notizie e aggiornamenti
In Europa si muore a causa di problemi circolatori, cancro e Covid-19
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa