Diverticoli intestino

08 marzo 2011

Diverticoli intestino


Tags:


03 marzo 2011

Diverticoli intestino

Ho sempre avuto problemi di stitichezza, dolori addominali con fitte, il medico di base mia ha prescritto una Tac virtuale, il referto è: L'esame è stato eseguito con tecnica spirale multistrato e acquisizioni sia in decubito prono che supino, prima e dopo somministrazione di mdc organo iodato per v. E previa ipotonizzazione farmacologica e insufflazione gassosa del colon e ricostruzioni dedicate all'endoscopia virtuale. Non si apprezzano significative alterazioni tomodensiotometriche a carico del fegato, a parte la presenza di 2 formazioni cistico-displasiche di circa 1 cm a livello del II e IV segmento, pancreas, milza, reni e surreni bilateralmente. Utile controlli nel tempo mediante esami ecografici del fegato. Assenza di formazioni adenopatiche patologiche in sede addomino-pelvica. L'indagine non mette in evidenza alterazioni della canalizzazione del grosso intestino fino a livello del fondo cecale. Regolare rappresentazione del disegno mucoso e della austratura colica in tutti i segmenti di colon presi in esame. Presenza di formazioni diverticolari localizzate prevalentemente al colon sinistro. L'esame edoscopico è stato ostacolato dalla presenza di abbondanti residui fecali adesi alla parete per cui non risulta possibile con sicurezza distinguere le lesioni produttive. Utile, se peraltro richiesto dai dati clinico anamnestici eseguire colonscopia tradizionale. La cura pentacol 800 3 compresse al giorno, spesso ho scariche di muco striato di sangue il medico di base mi ha prescritto pentacol 500 monodose e normix. Vi chiedo gentilmente un parere sia per lo stomato che per l'intestino, vi ho proposta già la domanda per lo stomaco, seguo una dieta prescritta dal gastroenterologo nonostante tutto non riesco a risolvere il problema. Cosa mi consigliate di fare? Mi potete suggerire un gastroenterologo fino ad oggi sono sempre andata in asl, grazie Luciana Mucci

Risposta del 08 marzo 2011

Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO


La colonscopia virtuale non ha evidenziato cose importanti, ma non è riuscita bene, perchè la pulizia non era perfetta. Inoltre, se vi è un sospetto di infiammazione della mucosa, questo esame non permette di eseguire biopsie, quindi diventa insufficiente. Quindi il radiologo è costretto a chiedere la colonscopia tradizionale, che sarebbe stato meglio eseguire per prima. Noi no possiamo suggerire nomi di colloeghi.

Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)


Ultime risposte di Stomaco e intestino



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomaco e intestino
04 dicembre 2024
Notizie e aggiornamenti
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Stomaco e intestino
23 agosto 2024
Notizie e aggiornamenti
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Stomaco e intestino
10 luglio 2024
Notizie e aggiornamenti
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa