22 novembre 2010
Dolore addome destro
Tags:
17 novembre 2010
Dolore addome destro
Gentili dottori, ho 55 anni e da un pò di tempo accuso dei dolori forti alla parte superiore destra dell'addome sopratutto di notte. Il dolore nasce in un punto preciso (che alla palpazione risulta dolorante) ma poi si estende a tutta la zona destra. Mi sono sottoposta ad ecografia dell'addome superiore ed è tutto normale (il fegato presenta dimensioni normali) pancreas, milza e reni normali;ho fatto la colonscopia ed e tutto ok, esami dell'sangue ok. Ho fatto anche la gastrscopia dove mi hanno riscontrato l'ernia iatale ed esofagite(mi hanno riscontrato anche un elicobacter ma ho fatto una cura di antibiotici ed e sparito)E possibile che sia riaparso nel fra tempo?questo puo causare dei dolori? Circa 10anni fa ho subito un intervento dove mi hanno tolto la cistifellea. Non so piu cosa fare!!sono andata da un sacco di specialisti. . . Ma questo dolore ormai persite. . . Tutte le notti!!!!! Per favore aiutatemi!!!! Cordiali saluti Valean LudovicaRisposta del 22 novembre 2010
Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO
L'Helicobacter non c'entra con i suoi dolori; questi sembrano provenire dalla flessura destra del colon. Potrebbe trattarsi, o di spasmi di quel tratto di colon, o di aderenze conseguenti al pregresso intervento, o di tutti e due.
Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)
Ultime risposte di Stomaco e intestino
- Intestino irritabile?
- Esame istologico
- Gastrite antrale
- Sangue nelle feci
- Dolore alla pancia
- Curare la stipsi
- Informazione urgente
- Colonscopia sangue feci
- Adenoma tubulare
- Aiuto
...e inoltre su Dica33: