04 aprile 2012
Dolore al ginocchio
Tags:
29 marzo 2012
Dolore al ginocchio
Salve dottore, volevo chiederLe un consiglio, mia moglie il 21/06/2010 è stata operata a un ginocchio per squilibrio femore-rotuleo ginocchio dx e sottoposta ad intervento chirurgico di release alare esterno e trasposizione mediale della TTA e fissazione con due viti bicorticali. Dopo la rimozione delle viti si è presentato un dolore costante al ginocchio la prima risonanza ha riscontrato un'infiammazione al tendine rotuleo. il Chirurgo ha deciso di fare 3 infiltrazioni di PRP, con esiti negativi, il dolore non diminuisce. In questi giorni abbiamo rifatto la risonanza e il referto è il seguente:sottile stria iperintensa, con aspetto degenerativo, nel contestodel corno posteriore del menisco mediale. Nella norma le rimanenti fibrocartilagini meniscali, i legamenti crociati e collaterali. Nei limiti il tendine del quadricipide femorale. Disomogeneo ispessito, iperintenso, prevalentemente a livello prossimale, di probabile origine edematosa, il tendine rotulo. Verosimile esiti di osteotomia, con pregresso posizionamento di mezzi osteosintetizzanti in sede tibiale prossimale anteriore ove il profilo osseo appare assai irregolare. Diffusa disomogeneità del corpo di Hoffa. Modesta irregolarità dei profili della cartilagine rotulea sul versante mediale.
Conservata la cartilagine sul restante ambito articicolare. Non versamente endoarticolari. Areola intorno al cm, a limiti piuttosto netti, ipointensa in T1, iperintensa in T2, finemente disomogenea, nel contesto dell'estremità prossimale della tibia, nei settori paramediani posteriori. Disomogeneità delle parti molli sottocutanee anteriori, prevalentemente a ridosso dell'inserzione tibiale del tendine rotuleo. il chirurgo vuole procedere con un intervento al corpo di Hoffa, cosa ci consiglia per risolvere questo problema?
Grazie
Stefano
Risposta del 04 aprile 2012
Risposta a cura di:
Dott. PASQUALE PRISCO
Gentile signore,
la sua richiesta è molto chiara, come precisa e ben articolata è la refertazione della RM.
Consiglio, poichè non è in contrasto con l'etica professionale, di chiedere un secondo parere ad uno specialista in chirurgia del ginocchio, prima di ricorrere ad un secondo intervento.
Saluti ed auguri alla paziente.
Dott. Pasquale Prisco
Specialista in Ortopedia e traumatologia
Torre Annunziata (NA)
Ultime risposte di Scheletro e Articolazioni
- Forte dolore ginocchio 80 enne
- Crescita
- Dolore al braccio destro
- Lesione legamento con micro frattura al ginocchio sinisto
- Farmaco generico equivalente del tyomol
- Fibromialgia o altro?
- Edema o lesione da stress.
- Valutazione rm per dolori gambe braccia schiena e formicolii e sensibi
- Rmn ginocchio sinistro urgente diagnosi per dolore acuto
- Dolore polpaccio dopo caduta
...e inoltre su Dica33: