11 maggio 2012
Dolori al braccio dx da un anno
Tags:
03 maggio 2012
Dolori al braccio dx da un anno
Salve.Da circa un anno soffro di alcuni dolori al braccio dx, specificamente alla spalla, al gomito, al polso e qualche dolorino ala cervicale. C'è da dire che io uso parecchio il braccio destro (prendendo appunti all'università, suonando strumenti musicali [sono un musicista], lavorando ecc. . . ), ho consultato diversi specialisti (fisiatra, ortopedico, osteopata, chinesiologo. . . ). Per il fisiatra avevo "due tendini infiammati"; mi ha prescritto laser e tens terapia a gomito e spalla, risultati 0. L'ortopedico mi ha detto che non ho niente e mi ha detto che il problema potrebbe essere dovuto alla deficenza di una massa muscolare adeguata e mi ha consigliato di fare dell'attività fisica (nuoto); ho fatto due mesi di nuoto ed ancora una volta non ho trovato grossi miglioramenti. L'osteopata è invece convinto che la motivazione si debba ricercare in un incidente con l'auto che ho avuto pi ù di un anno fa (mesi prima della comparsa dei dolori) dove mi sono cappottato; c'è da dire però che uscito dall'auto non avvertivo nessun dolore, in ogni caso l'osteopata mi ha fatto delle manipolazioni ma, ancora una volta, risultati 0. Qualche mese dopo i dolori al braccio ho iniziato ad avere anche un prurito cronico diffuso su tutto il corpo; io sono un soggetto allergico di mio, ma avevo problemi solo in primavera.
Inoltre quando tengo il braccio piegato (scrivendo, suonando, stando al pc), dopo un po' sento l'articolazione del gomito come "bloccata" e per farla tornare "scorrevole" devo distendere il braccio facendo scrocchiare sonoramente il gomito e sentendo dolore; un problema simile lo sento anche alla spalla ed al polso, senza però avvertire questo chiarissimo blocco di articolazione.
Ho nuovamente fermato la mia attività di musicista (l'avevo già fatto all'inizio) per evitare ulteriori complicazioni ed ora volevo sapere un Vostro parere e chiedervi inoltre se l'assunzione di antistaminici possa essere problematica dato che l'istamina ha un ruolo chiave nell'infiammazione
Risposta del 11 maggio 2012
Risposta a cura di:
Dott. PASQUALE PRISCO
Gentile paziente,
provvederei, se non lo ha già fatto, ad eseguire un esame radiografico comparativo delle articolazioni in questione : spalla, gomito e polso a destra ed a sinistra ed inoltre uno screening completo per le malattie reumatiche con esami sul sangue.
Si faccia guidare dal suo medico di base e, se vuole, mi riscriva.
Salve
Dott. Pasquale Prisco
Specialista in Ortopedia e traumatologia
Torre Annunziata (NA)
Ultime risposte di Scheletro e Articolazioni
- Forte dolore ginocchio 80 enne
- Crescita
- Dolore al braccio destro
- Lesione legamento con micro frattura al ginocchio sinisto
- Farmaco generico equivalente del tyomol
- Fibromialgia o altro?
- Edema o lesione da stress.
- Valutazione rm per dolori gambe braccia schiena e formicolii e sensibi
- Rmn ginocchio sinistro urgente diagnosi per dolore acuto
- Dolore polpaccio dopo caduta
...e inoltre su Dica33: