Risposta del 23 marzo 2006
Prima cosa fondamentale, e vedo che ancora non è entrata bene nell'uso di chi fa domande, bisogna sempre riferire adeguatamente gli esami che sono stati eseguiti e i valori accertati e i valori di riferimento del laboratorio. Io so benissimo, per esperienza professionale, perchè avvengono questi episodi, non è certamente l'utero retroverso, ma per altri motivi molto importanti.
Saluti!
Dott. Alberto Moschini
Specialista in Medicina alternativa (omeopatia, agopuntura. . . )
MASSA (MS)