07 aprile 2022
Dorsalgia notturna
Tags:
02 aprile 2022
Dorsalgia notturna
Salve ho 38 anni, ho artite psoriasica in cura con biologico! Da oltre 3 mesi soffro di dolore dorsale notturno, che si irradia anche a diaframma e costole, non facendomi più respirare e dormire! Ho effettuato risonanza con questo risultato: Moderata spondilodiscartrosi dorsale, tra D5 e D11, cui si associano minuti nodi intraspongiosi e note di osteocondrosi fibro-adiposa subcondrale marginale anteriore. In corrispondenza dello spazio intersomatico D9-10 è presente una formazione erniaria sottolegamentosa protrusa ad estrinsecazione posteriore centrale paracentrale sinistra, che impronta il tratto midollare corrispondente, privo di significative aree di alterato segnale nel suo contesto. A chi mi devo rivolgere? GrazieRisposta del 07 aprile 2022
Risposta a cura di:
Dott. FABIO TRECATE
Probabilmente il dolore è scatenato dall'ernia dorsale insieme a qualche posizione da Lei assunta nel letto durante la notte, il primo approccio finalizzato anche ad escludere altre cause consiste nella chinesiterapia centrata su lavoro decontratturante la colonna e ciclo ossigenoozonoterapia.
Dott. Fabio Trecate
Casa di cura convenzionata
Specialista attività privata
Specialista in Fisiatria
Specialista in Geriatria
Milano (MI)

Ultime risposte di Scheletro e Articolazioni
- Cranio
- Entesopatia fibrosa bicipite femorale
- Disidrosici
- Bandelletta ileotibiale
- Chiodo endomidollare
- Dolori ginocchia e metacarpo mani
- Modesta borsite del tendine distale del bicipite femorale/popliteo
- Riduzione ampiezza tra spazio intersomatico
- Dolore acuto lombare
- Protesi completa ginocchio sx
Clicca qui per rispondere alla domanda
Clicca qui e scopri come aderire al servizio