Dosaggio fluxum

30 settembre 2012

Dosaggio fluxum


Tags:


26 settembre 2012

Dosaggio fluxum

Buonasera, mia nonna 92 anni è allettata causa ictus ischemico. Ha riportato emiplegia lato destro. In ospedale le hanno rilevato una fibrillazione atriale parossistica. E' in cura con anticoagulanti, nello specifico Eparina a basso peso molecolare, il Fluxum 3. 250. Mi sorge un dubbio, ho letto che il dosaggio di Eparina è strettamente correlato al peso corporeo e mia nonna è obesa, peserà almeno 70 kG per 1, 55 di altezza. La dose di Fluxum non è bassa? La terapia iniziale prevedeva Clexane 6000 una siringa sottocute al giorno, poi il nostro medico curante temendo di tenerla "troppo" scoagulata ha abbassato il dosaggio a 3. 250 col Fluxum. Però mi rimane il dubbio, anche se trattasi di dosi di profilassi, non è sottodosato? Grazie

Risposta del 30 settembre 2012

Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO


E' lievemente sottodosato, ma sono d'accordo che a quella età è meglio non rischiare una possibile emorragia. Dopo una prima fase di terapia con l'eparina, si passerà a un altro anticoagulante per un trattamento a lungo termine.

Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Milano (MI)


Ultime risposte di Cuore circolazione e malattie del sangue



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Ictus, riconoscere i segnali di allarme
Cuore circolazione e malattie del sangue
04 novembre 2024
Notizie e aggiornamenti
Ictus, riconoscere i segnali di allarme
Gambe stanche e gonfie? Come ritrovare il benessere
Cuore circolazione e malattie del sangue
04 ottobre 2024
Notizie e aggiornamenti
Gambe stanche e gonfie? Come ritrovare il benessere
In Europa si muore a causa di problemi circolatori, cancro e Covid-19
Cuore circolazione e malattie del sangue
24 luglio 2024
Notizie e aggiornamenti
In Europa si muore a causa di problemi circolatori, cancro e Covid-19
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa