Ematoma subungueale da 4 mesi

26 febbraio 2012

Ematoma subungueale da 4 mesi


Tags:


11 febbraio 2012

Ematoma subungueale da 4 mesi

Buongiorno, in data 20 ottobre 2011, causa calzature inadatte, ho subìto un trauma all'alluce sinistro: dolore lancinante improvviso e conseguente ematoma subungueale circa a metà dell'unghia. Ho bagnato con acqua fredda e basta. L'unghia sana ha continuato a crescere, ma non a "spostarsi in avanti" come succede di solito, tant'è che non l'ho più dovuta accorciare, ma si è come pieghettata, come se volesse ricrescere ma l'ematoma glielo impedisse. Ora la situazione non è mutata, l'ematoma è ancora lì, l'unghia pure (della stessa lunghezza di 4 mesi fa), non si solleva. Io che dovrei fare, bucarla? Non è tardi adesso? E se si deve, come si fa? Grazie dlella risposta

Risposta del 16 febbraio 2012

Risposta a cura di:
Dott. FABIO LAZZARO


Le consiglio di non fare nessuna manovra invasiva autogestita e di consultare uno specialista ortopedico in relazione al trauma subito ed alle sue possibili conseguenze attuali, magari effettuando anche una radiografia ala ricerca di esiti fratturativi. che possano aver alterato l'anatomia locale.

In linea generale, però, un ematoma di 4 mesi fa non possiede più caratteristiche di fluidità che ne consentano l'evacuazione.

Un cordiale saluto

Dott. Fabio Lazzaro
Medico Ospedaliero
Specialista in Ortopedia e traumatologia
Milano (MI)
Risposta del 26 febbraio 2012

Risposta a cura di:
Dott. PASQUALE PRISCO


Gentile signora,

ammettendo che la sua diagnosi sia esatta e che si tratti di un ematoma sub ungueale o che si tratti di diversa patologia, deve ricorrere al più presto alle cure di un ortopedico, meglio ancora, di uno specialista della chirurgia del piede.

Mi spiego: superato il dolore traumatico residua in questi casi un danno estetico che, lo dico per esperienza, ha creato problemi psicologici a molte signore, rendendo impossibile l'uso della scarpa aperta per la deformità dell'unghia.

Quindi provveda al più presto.

Sono a disposizione per ulteriori chiarimenti.

Saluti ed auguri

Dott. Pasquale Prisco
Specialista in Ortopedia e traumatologia
Torre Annunziata (NA)


Ultime risposte di Scheletro e Articolazioni



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Tunnel carpale? Facciamo chiarezza
Scheletro e articolazioni
28 agosto 2024
Notizie e aggiornamenti
Tunnel carpale? Facciamo chiarezza
Osteoporosi: rischio ridotto per chi vive vicino ad aree verdi
Scheletro e articolazioni
18 aprile 2024
Notizie e aggiornamenti
Osteoporosi: rischio ridotto per chi vive vicino ad aree verdi
Linee guida Oms. Lombalgia: dai farmaci alla fisioterapia
Scheletro e articolazioni
28 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Linee guida Oms. Lombalgia: dai farmaci alla fisioterapia
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa