04 maggio 2021
Ematuria microscopica
14 aprile 2021
Ematuria microscopica
Salve, sono una donna di 30 anni, ho fatto un esame delle urine da cui è risultata la presenza di emoglobina (0, 2 mg/dl) e di emazie (12 su un range di riferimento 0-10). Il sangue non è visibile ad occhio nudo. Urinocoltura negativa ed esame ecografico dell’addome superiore normale. Premetto che non bevo molto. L’esame è stato fatto vicino all’ovulazione. Dovrei fare altri controlli ? A cosa può essere dovuto questo sangue? Vi ringrazio per l’attenzioneRisposta del 04 maggio 2021
Risposta a cura di:
Dott. NICOLA GIOTTA
Le cause possono essere diverse e possono interessare diversi distretti delle vie urinarie.
L'esame va ripetuto dopo aver bevuto in modo adeguato.
Se confermata la microematuria, utile urocoltura e citologico urinario. Se negativi e microematuria persistente si faccia vedere da un nefrologo
Dott. Nicola Giotta
Medico Ospedaliero
Specialista in Nefrologia
Asti (AT)

Ultime risposte di Rene e vie urinarie
- Creatinina alta anziana
- Effetti di omnic
- Cambiamento colore sperma
- Tempi di attesa per essere rimessi in lista dopo espianto
- Lesione rene
- Frequenza e volume minzioni
- Rapporto free/totale psa
- Calcoli da 3 e 5 mm trovati nel rene sinistro, cosa mi aspetta?
- Angiomiolipoma
- Esame citologico urine
Clicca qui per rispondere alla domanda
Clicca qui e scopri come aderire al servizio
Tags: