Emoglobina glicata

12 aprile 2012

Emoglobina glicata


Tags:


23 marzo 2012

Emoglobina glicata

ho effettuato ìl test dell'emoglobìna glìcata con un rìsultato dì 8. so che e' alto ma volevo chìedere sìccome ho eseguìto un dìeta da agosto fìno alle feste dì natale e sono rìuscìta a perdere pìu' dì 20 kg ora ne peso 75 per 1, 60 dì altezza. da natale ìn poì ho assunto moltì zuccherì ìnfattì mì sono poì sentìta male e perso ì sensì. posso aver causato problemì con questa dìeta che ho fatto? perche a volte saltavo pranzì o cene o mangìavo solo 1 yogurt nella gìornata ma non mì sono maì sentìta male se fossì stata dìabetìca da prìma non dovevo sentìrmì male? la rìngrazìo

Risposta del 12 aprile 2012

Risposta a cura di:
Dott. RAFFAELE CANALI


La sua domanda non è molto chiara, comunque:la glicata nella persona non diabetica è inferiore a 6, 5% e in un a persona diabetica della sua eta' dovrebbe essere inferiore a 7%. Sicuramente ha influito l'alimentazione iperglucidica. Cerchi di mantenere una normale alimentazione, con attenzione a glucidi e grassi, e pratichi regolare attività' fisica.

Dott. Raffaele Canali
Medicina generale convenz.
Specialista attività privata
Specialista in Endocrinologia e malattie ricambio
Desio (MB)


Ultime risposte di Diabete tiroide e ghiandole



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Diabete: quale dieta? I consigli della dott.ssa Serena Missori
Diabete tiroide e ghiandole
13 novembre 2024
Notizie e aggiornamenti
Diabete: quale dieta? I consigli della dott.ssa Serena Missori
Rachele Aspesi: preveniamo il prediabete con una sana alimentazione
Diabete tiroide e ghiandole
02 ottobre 2024
Notizie e aggiornamenti
Rachele Aspesi: preveniamo il prediabete con una sana alimentazione
Serena Missori: la dieta della tiroide biotipizzata
Diabete tiroide e ghiandole
23 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Serena Missori: la dieta della tiroide biotipizzata
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa