31 maggio 2021
Emovitreo
07 maggio 2021
Emovitreo
Buon pomeriggio, mi è stato riscontrato un emovitreo all'occhio destro a causa di principi di retinopatia diabetica, da premetterenho gia fatto sedute di laser con le quali la vista andava molto meglio, ora dopo 2 mesi questo improvviso calo della vista. Quanto tempo ci vorrà x assorbire il tutto? Ritornerò a vedere bene?Risposta del 31 maggio 2021
Risposta a cura di:
Dott. VINCENZO PICCINATO
Gentile Signore, è probabile che Lei sia affetto da retinopatia diabetica proliferante, responsabile soprattutto nelle forme insulino-dipendenti (come immagino sia la sua, in rapporto soprattutto all'età) di sanguinamenti recidivanti. Normalmente la risoluzione spontanea dell'emovitreo non è mai breve, ma tutto dipende dallo stato - accertato mediante fluoangiografia retinica - della Sua retina. Deve quindi avere pazienza; nella peggiore delle ipotesi (che non Le auguro, naturalmente) l'emorragia potrebbe non riassorbirsi e in tal caso sarebbe necessario un intervento chirurgico. Spero che l'evoluzione della Sua malattia sia favorevole e che fra qualche tempo possa ripetere esami ed esplorazione del fondo oculare per proseguire o completare il trattamento fotocoagulativo. Distinti saluti
Dott. Vincenzo Piccinato
Continuità Assistenziale
Specialista in Oftalmologia
Pordenone (PN)

Ultime risposte di Occhio e vista
- Occhio e vista
- Intervento di cataratta dopo vaccino
- Glaucoma
- Interferenza del farmaco alfuzosina nella chirurgia oculistica
- Iridotomia o iridectomia
- Erosione corneale recidivante
- Intervento cataratta
- Puntino bianco al centro della pupilla di un neonato
- Richiesta info post operazione cataratta
- Intervento pucker maculare e cataratta
Clicca qui per rispondere alla domanda
Clicca qui e scopri come aderire al servizio
Tags: