Ernia al disco

11 novembre 2022

Ernia al disco


Tags:


05 novembre 2022

Ernia al disco

Buongiorno, da una recente risonanza lombosacrale mi è stata diagnosticata un'ernia discale mediana e peramediana che impronta l'astuccio durale deformandolo con modesta riduzione della rappresentazione del grasso epidurale. . . Un po'ridotta l'ampiezza dei forami di coniugazione bilateralmente in tale sede. Segno di disidratazione dei dischi intervertebrali lombari L4 e L 5 e L3, L4 in grado minore. Presenza di angiomi dei corpi vertebrali L1 e L5 non patologici. Soffro di artrite psoriasica e convivo da oltre dieci anni dolori cronici diffusi a tutte le articolazioni, ma la lombalgia è peggiorata negli scorsi tre mesi e non migliora nemmeno con i farmaci "forti" come Arcoxia. C'è qualcosa che posso fare almeno per questo? Grazie

Risposta del 11 novembre 2022

Risposta a cura di:
Dott. FABIO TRECATE


Consiglierei un ciclo ossigenoozonoterapia previa valutazione fisiatrica

Dott. Fabio Trecate
Casa di cura convenzionata
Specialista attività privata
Specialista in Fisiatria
Specialista in Geriatria
Milano (MI)


Ultime risposte di Scheletro e Articolazioni

Sei un medico?

Clicca qui per rispondere alla domanda

Clicca qui e scopri come aderire al servizio



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Cadute traumi ed ematomi: i consigli di Dica33
Scheletro e articolazioni
02 dicembre 2023
Notizie e aggiornamenti
Cadute traumi ed ematomi: i consigli di Dica33
La fibromialgia è una sfida: tu puoi vincerla
Scheletro e articolazioni
16 settembre 2023
Libri e pubblicazioni
La fibromialgia è una sfida: tu puoi vincerla
Osteoporosi: importante la prevenzione, lo stile di vita e i controlli annuali
Scheletro e articolazioni
19 maggio 2023
Notizie e aggiornamenti
Osteoporosi: importante la prevenzione, lo stile di vita e i controlli annuali
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa