18 maggio 2012
Ernia del disco totalmente espulsa
Tags:
30 aprile 2012
Ernia del disco totalmente espulsa
Pesaro, 30. 04. 2012Salve, ho 41 anni e soffro di grave ernia del disco, fui operata 2 anni fa ed ora si è ripresentata - completamente espulsa (sono a letto con dolori atroci). Avevo fatto azono terapia dopo l'operazione. . . ma domando: andava fatta? Ho seguito poi dei cicli di fisioterpaia, che sembrva mi avessero fatto bene. . . . Quali cure posso effettuare adesso? Devo rioperarmi? - Lavoro come infermiera, può essere stato il mio lavoro a crearmi questo problema? - Inoltre potete consigliarmi un centro medico o un professore veramente esperto che sappia curarmi definitivamente? Risiedo in provincia di Pesaro. (ma al limite mi sposto) Grazie
Catia
Risposta del 18 maggio 2012
Risposta a cura di:
Dott. PASQUALE PRISCO
Gentile signora Catia, l'iintervento subito due anni orsono, di asportazione di un disco intervertebrale erniato, avrebbe dovuto in poco tempo far cessare almeno la sintomatologia dolorosa.
Se attualmente è presente una ernia discale completamente espulsa, è ovvio che non può essere quella asportata, ma si tratta della protrusione di un nuovo disco intervertebrale, che va operato, vista la eclatante sintomatologia.
Se vuole, mi comunichi i referti dell'esame fatto prima dell'intervento e di quello attuale e farò del mio meglio per darle un consiglo valido.
Saluti
Dott. Pasquale Prisco
Specialista in Ortopedia e traumatologia
Torre Annunziata (NA)
Ultime risposte di Scheletro e Articolazioni
- Forte dolore ginocchio 80 enne
- Crescita
- Dolore al braccio destro
- Lesione legamento con micro frattura al ginocchio sinisto
- Farmaco generico equivalente del tyomol
- Fibromialgia o altro?
- Edema o lesione da stress.
- Valutazione rm per dolori gambe braccia schiena e formicolii e sensibi
- Rmn ginocchio sinistro urgente diagnosi per dolore acuto
- Dolore polpaccio dopo caduta
...e inoltre su Dica33: