Ernia discale

02 gennaio 2012

Ernia discale


Tags:


15 dicembre 2011

Ernia discale

Salve mi chiamo Daniele spero di non disturbarla troppo con il mio romanzo.

Da circa 5 anni faccio un calvario bruttissimo: sono stato operato 2 volte in un mese di ernia discale L5-S1 sempre la stessa dopo ancora un anno un altro intervento per cicatrizazzioni.

per un anno tutto andava andare bene, poi sono ricomparsi ancora dolori ed e da due anni che faccio infiltrazioni ma non alleviano piu i dolori.

Ho fatto una RMN ed esce questo risultato: non si osservano significative alterazioni morfolagiche e di segnale a carico dei metameri vertebrali del cono midolare e delle radici della cauda equina. incisure di Schmorl interessano le limitanti degli ultimi metameri dorsali e di L1

Esiti di emilaminectomia sinistra di S1 e di relativa flavectomia;

Ernia discale prevalentemente mediana-paramediana sinistra che determina cospicua impronta del sacco durale, oblitera l'atmospera adiposa del recesso omolaterale con verosimile interferenza sul decorso radicolare; parziale l'interessamento dei forami di coniugazione, specie del sinistro; disidratato il nucleo polposo; ridotto lo spazzio intersomatico.

Minime impronte durali si rilevano in Th 12-L1 e L1-L2 per iniziali discopatie

Nei limiti della norma l'alineamento dei muri somatici posteriori e le dimensioni dello speco vertebrale.

Io ho 39 anni il mio mestiere e il fabbro, ora è da 2 settimane che sono a letto e non posso muovermi (non posso appogiare la gamba SX per terra ) dal dolore. Spero che prendiate in considerazione la mia mail e potreste indicarmi cosa fare per una soluzione grazie DANIELE

Risposta del 02 gennaio 2012

Risposta a cura di:
Dott. PASQUALE PRISCO


La risonanza indica chiaramente la protrusione di un disco interververtebrale, ernia del disco, ma non precisa il livello (forse L4-L5?): cioè è erniato il disco intervertebrale al di sopra di quello operato, per dirla in termini comprensibili.
Ricorra ad un buon centro di neurochirurgia.
auguri

Dott. Pasquale Prisco
Specialista in Ortopedia e traumatologia
Torre Annunziata (NA)


Ultime risposte di Scheletro e Articolazioni



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Tunnel carpale? Facciamo chiarezza
Scheletro e articolazioni
28 agosto 2024
Notizie e aggiornamenti
Tunnel carpale? Facciamo chiarezza
Osteoporosi: rischio ridotto per chi vive vicino ad aree verdi
Scheletro e articolazioni
18 aprile 2024
Notizie e aggiornamenti
Osteoporosi: rischio ridotto per chi vive vicino ad aree verdi
Linee guida Oms. Lombalgia: dai farmaci alla fisioterapia
Scheletro e articolazioni
28 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Linee guida Oms. Lombalgia: dai farmaci alla fisioterapia
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa