Ernia jatale da scivolamento

30 luglio 2011

Ernia jatale da scivolamento


Tags:


25 luglio 2011

Ernia jatale da scivolamento

Salve, vorrei comprendere l'esito dell'esofagogastroduedodenoscopia, qui sotto riportato:
Esofago pervio, regolare per calibro, decorso e rilievo mucoso. Linea Z sovraslivellata, posta a 35cm dall'AD, jatus diaframmatico posto a 38cm con formazione di ernia jatale da scivolamento. Cavità gastrica ben distensibile, decorrenza plicale regolare. Non lesioni gastriche degne di nota; piloro pervio, duodeno: bulbo e DII indenni.
Vorrei inoltre ricevere un consiglio sulla cura più opportuna da fare. Vi ringrazio sentitamente della risposta.

Risposta del 30 luglio 2011

Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO


L'ernia, in sè, non richiede terapie. La cura dipende dai sintomi. Vi sono ernie che non dànno disturbi, altre che richiedono una cura con uno dei farmaci chiamati inibitori di pompa. Se i disturbi non recedono con la cura, si deve pensare a un eventuale intervento chirurgico, che oggi può essere fatto per via endoscopica

Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)


Ultime risposte di Stomaco e intestino



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomaco e intestino
04 dicembre 2024
Notizie e aggiornamenti
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Stomaco e intestino
23 agosto 2024
Notizie e aggiornamenti
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Stomaco e intestino
10 luglio 2024
Notizie e aggiornamenti
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa