11 marzo 2022
Ernie vertebrali
Tags:
07 marzo 2022
Ernie vertebrali
Gentile Professore desidero saper se sulla base di questa ultima risonanza lei ritiene che sia il caso di intervanire chirurgicamente e in che modo: RM COLONNA LOMBOSACRALE Sono stati ottenuti tomogrammi su piani assiali coronali e sagittali con immagini pesate in T1 e T2 anche con la tecnica della saturazione del segnale del liquor FLAIR e diffusione. Scoliosi sinistro-convessa del rachide lombare. Discopatie degenerative multiple nel tratto compreso tra L2 ed S1. Ernia intradiscale intraspongiosa a carico della limitante somatica superiore del metamero L4. Ernia paramediana destra a livello L2-L3 che impronta il sacco durale. Protrusioni discali ad ampio raggio a livello L3-L4 ed L4-L5 che improntano il sacco durale. È presente una marcata alterazione del segnale a carico della spongiosa ossea sacrale bilateralmente caratterizzata da iperintensità nelle immagini T2 STIR ipointensità in T1 in relazione a fenomeni di edema intraspongioso.Risposta del 11 marzo 2022
Risposta a cura di:
Dott. MARIO CUPIDO
A meno che lei non possa fare a meno di antiimfiammatori le consiglio di non sottoporsi ad interventi
. Piscina e fisioterapia come cure alternatve
Dott. mario cupido
Medico Ospedaliero
Patologia clinica
Specialista in Biochimica clinica
Specialista in Igiene e medicina preventiva
Cetraro (CS)

Ultime risposte di Scheletro e Articolazioni
- Cranio
- Entesopatia fibrosa bicipite femorale
- Disidrosici
- Bandelletta ileotibiale
- Chiodo endomidollare
- Dolori ginocchia e metacarpo mani
- Modesta borsite del tendine distale del bicipite femorale/popliteo
- Riduzione ampiezza tra spazio intersomatico
- Dolore acuto lombare
- Protesi completa ginocchio sx
Clicca qui per rispondere alla domanda
Clicca qui e scopri come aderire al servizio