27 giugno 2011
Esame istologico
Tags:
22 giugno 2011
Esame istologico
Buongiorno, sono una donna di 40 anni e ho eseguito il mese scorso un edgs con il seguente referto: esofago normale per calibro, decorso. La mucosa esofagea in sede precardiale presenta lingule di mucosa rosa salmone, la maggiore delle quali risale in senso prossimale per circa 1 cm (biopsie). Cardias incontinente. Stomaco normconformao enormeoespansibilr, ricoperto da mucosa normale in antro e corpo. nel fondo gastrico si reperta una formazione polipoide sessile, asportata in 2 prese con pinza. Lago mucoso nella norma. Piloro simmetrico econtinente. Bulboe II duodenali normali.Diagnosi: incontinenza cardiale con aspetto della mucosa esofagea da definire istologicamente. Asportazione di polipo gastrico (E. I. in corso).
A seguito dell'edgs il medico ha prescritto la seguente terapia per 2 mesi:lucen 40 mg al mattino + Noremifa sciroppo la sera prima di andare a dormire.
Ho ritirato oggi il referto istocitopatologico.
Diagnosi: 1) frustoli di mucosa esofagea con acantosi e papillomatosi dell'epitelio pavimentoso, con fenomeni di metaplasia colonnare di tipo antrale e con infiltrato flogistico cronico acuto e fenomeni rigenerativi dell'epitelio. (negativa la ricerca di Helicobacter Pylori con il metodo Giemsa).
2) Mucosa del corpo gastrico con spiccato infiltrato flogistico cronico e minuto polipo ghiandolare fundico. (negavita la ricerca di Helicobacte Pylori con il metodo Giemsa)
Il medico rientrerà la prox settimana e gradirei una spiegazione della diagnosi, sapere se la terapia è da modificare e se deve essere ripetuta la gastroscopia nel tempo.
Ringraziando anticipatamente porgo cordiali saluti Annalisa
Risposta del 27 giugno 2011
Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO
Si tratta di una Esofagite da reflusso. La terapia è ottima, non va modificata. Potrà fare un controllo tra un anno.
Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)
Ultime risposte di Stomaco e intestino
- Intestino irritabile?
- Esame istologico
- Gastrite antrale
- Sangue nelle feci
- Dolore alla pancia
- Curare la stipsi
- Informazione urgente
- Colonscopia sangue feci
- Adenoma tubulare
- Aiuto
...e inoltre su Dica33: