23 marzo 2012
Esito tac torace
Tags:
19 marzo 2012
Esito tac torace
Ho eseguito una tac al torace ad alta risoluzione senza mdc poichè dopo aver fatto rx al torace per tosse persistente mi avevano visto delle "piccole tenui opacità parenchimali" e il medico ha voluto approfondire la cosa visto che da piccola sono sempre stata soggetta a bronchiti asmatiche e allergie. Il referto dice quanto segue:"esame eseguito sia mediante scansioni non contigue a strato sottile mirate allo studio dell'interstizio polmonare sia con tecnica spirale. Esili strie di sclerosi agli apici bilateralmente a destra concomita bolla enfisematosa di circa 4 mm di diametro. Lievemente ispessito l'interstizio peribroncovasale con bronchiectasie nelle ilo-perilari. Qualche minuto ispessimento pleurico ad entrambi i campi polmonari. Non lesioni pleuro-parenchimali a focolaio in atto nè formazioni nodulari. Non significative linfoadenomegalie ilo-mediastiniche. Qualche piccola nodularità di tipo linfonodale ad entrambi i cavi ascellari quella di maggioridimensioni di c. A. 8 mm. di diametro"
Cosa significa?
Risposta del 23 marzo 2012
Risposta a cura di:
Dott. MASSIMILIANO MANZOTTI
Il referto è tutto sommato tranquillizzante: non ci sono elementi di malattie acute in atto. Sono presenti alcune lievi anomalie da far valutare a uno pneumologo e controllare clinicamente i linfonodi ascellari segnalati come reperto accessorio. Se lei fuma è assolutamente necessario smettere.
Cordiali saluti.
Dott. MASSIMILIANO MANZOTTI
Medico Ospedaliero
Specialista attività privata
Specialista in Cardiologia
Specialista in Malattie apparato respiratorio
Scandiano (RE)
Ultime risposte di Apparato respiratorio
- Rx torace
- Tosse persistente dopo positività al covid
- Richiesta informazioni
- Io
- Affanno e dolori fisici
- Referto tac
- Broncodilatatori senza cortisone
- Chiarimento su referto tac polmone
- Durata vita enfisema polmonare
- Covid
...e inoltre su Dica33: