30 ottobre 2011
Esofagite ed intestino
Tags:
25 ottobre 2011
Esofagite ed intestino
Salve, soffro dal 2006 circa di esofagite lieve di 1 grado, cardias incontinente, molta bile e gastrite lieve cronica. Ho avuto un disturbo l'anno scorso per qualche mesetto e quest anno si è ripresentato ed è da 1 mese che va avanti, è qualcosa a livello intestinale che mi porta ad avere uno o al max due episodi di diarrea per un giorno e poi continua per qualche mese senza diarrea ma con feci molli. A volte devo andare anche in bagno due volte mattina, ma ripeto non è assolutamente diarrea e non ho crampi o dolori addominali ma solo leggeri fastidi qualche volta ma raramente. L'esofagite di solito mi porta nodo in gola, senso di soffocamento, eruttazioni, sintomi che durano qualche mese e poi scompaiono accavallandosi l'uno con l'altro, lora cè anche questa cosa qui delle feci molli e ho notato che spesso al mattino devo andare in bagno (senza correre urgentemente) appena svegliato e la pancia brontola facendo strani rumorini. Ho 26 anni, sono cosi sfortunato di essermi beccato anche l intestino irritabile o qualcosa di peggio o è un sintomo dell esofagite di 1 grado o della gastrite che si accavalla a periodi insieme al nodo in gola/resppiro corto/eruttazioni e fastidi ? (ho gia fatto test delle feci tutto aposto, non sono soggetto allergico, prendo pariet 10 a periodi e sto prendendo anche fermenti lattici ma niente. . Neanche levopraid faceva tornare le feci normali preso lanno scorso per 3 mesi, quando ho questo disturbo nodo in gola ed altri fastidi comunque spariuscono per poi tornare ma le feci tornano alla normalità). grazieRisposta del 30 ottobre 2011
Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO
Penso anch'io che si sovrappongo due situazioni : l' Esofagite, che secondo me sarebbe meglio curare in maniera più continuativa e non solo saltuariamente, meglio con 20 mg del farmaco. Per quanto riguada il colon irritabile, è difficile curarlo a distanza, perchè i sintomi sono molto spesso variabili e solo il medico di famiglia, valutando i disturbi presenti in quel periodo e con una visita, può dare i consigli più utili
Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)
Ultime risposte di Stomaco e intestino
- Intestino irritabile?
- Esame istologico
- Gastrite antrale
- Sangue nelle feci
- Dolore alla pancia
- Curare la stipsi
- Informazione urgente
- Colonscopia sangue feci
- Adenoma tubulare
- Aiuto
...e inoltre su Dica33: