26 agosto 2012
Esofagogastroduodenoscopia
Tags:
22 agosto 2012
Esofagogastroduodenoscopia
Buongiorno Dottore, avrei un quesito da porLe.Due anni fa ho eseguito una gastroduodenoscopia con biopsia, risultato gastroduodenoscopia: esofago nella norma, cardias continente, mucosa gastrica iperemica in antro con bile adesa alle parteti, eseguite biopsie per istologico e ricerca hp, piloro pelvio, nulla in duodeno. Risultato istologico: campioni di mucosa antrale con diffusa fibrosi interstiziale e con iperplasiafoveolare, metaplasiaintestinale completa (50%), hp assenti. Ho effettuato una cura di 15 gg. con lansoprazolo e poi nient'altro.
Qualche settimana fa ho effettuato una nuova gastroduodenoscopia con risultato: esofago nella norma, cardias continente, mucosa gastrica endoscopicamente normale, piloro pelvio, nulla in duodeno. Il dottore non ha ritenuto necessario effettuare la biopsia poichè non ci sono problemi e mi ha consigliato di prendere all'occorrenza il lansoprazolo ma io continuo comunque a soffrire di bruciore alla bocca dello stomaco. Da cosa può dipendere? Grazie. Saluti. Sabrina
Risposta del 26 agosto 2012
Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO
C'è una certa discrepanza tra le due gastroscopie e soprattutto tra gli esami istologici. E' poco probabile che una giovane poco più che ventenne abbia una fibrosi interstiziale della mucosa gastrica e una metaplasia intestinale completa. Ma soprattutto è poco probabile che il quadro si normalizzi completamente solo dopo un ciclo di 15 gg con Lansoprazolo. Con tutto il rispetto per il primo collega che ha letto le biopsie, forse ha esagerato nel descrivere quella che era una infiammazione ( Gastrite ) dovuta alla presenza di bile adesa alla mucosa gastrica. E questo può accadere. In ogni caso, un certo grado di Gastrite c'è, e soprattutto c'è un reflusso che le provoca i disturbi. Quindi, secondo me, dovrebbe concordare con il suo medico un ciclo più lungo con il Lansoprazolo.
Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)
Ultime risposte di Stomaco e intestino
- Intestino irritabile?
- Esame istologico
- Gastrite antrale
- Sangue nelle feci
- Dolore alla pancia
- Curare la stipsi
- Informazione urgente
- Colonscopia sangue feci
- Adenoma tubulare
- Aiuto
...e inoltre su Dica33: