Evitare contagio herpes gluteo

15 febbraio 2022

Evitare contagio herpes gluteo


Tags:


10 febbraio 2022

Evitare contagio herpes gluteo

Buongiorno, soffro di continue recidive di herpes simplex 2 sul gluteo, nonostante varie terapie anche continuative con gli antivirali. Non riesco più ad avere una vita sessuale serena perché ho sempre paura di un possibile contagio al partner durante la fase prodromica o comunque in assenza di sintomi (durante le recidive ovviamente mi astengo dai rapporti). Esiste un prodotto, ad esempio una crema, gel, che possa fare da barriera cutanea, in modo da applicarlo sulla parte interessata ed evitare che il potenziale virus presente sulla cute in quel momento possa creare contagio? Grazie, cordiali saluti

Risposta del 15 febbraio 2022

Risposta a cura di:
Dott. PIERGIORGIO BIONDANI


Gentile signora,
le problematiche legate alle recidive di herpes sono veramente complesse e, come nel suo caso possono incidere profondamente sulla qualità di vita personale e di coppia.
Va tenuto conto che l'infezione da herpes, più o meno evidente, è estremamente comune, e pertanto quasi tutti hanno anticorpi che protettivi.
Le manifestazioni recidivanti sono generalmente correlate con particolari fragilità del sistema immunitario del singolo soggetto.
Pertanto, se l'astensione dai rapporti è comprensibile nel corso delle manifestazioni acute, per ovvi motivi, non vi è motivo di prolungarla nei periodi intervallari, anche se non esitono al momento farmaci topici che possano fare da barriera.
Naturalmente può essere un'utile scelta personale l'eventuale uso del profilattico.
Penso che il punto principale potrebbe invece essere la ricerca di una soluzione per impedire recidive future del herpes, magari con una visita di persona presso un medico di sua fiducia, possibilmente con particolare preparazione nel campo dello studio e del trattamento delle infezioni genitali.
Cordiali saluti
dott. Piergiorgio Biondani.

Dott. Piergiorgio Biondani
Specialista attività privata
Specialista in Medicina generale
Specialista in Psichiatria
Bussolengo (VR)


Ultime risposte di Malattie infettive

Sei un medico?

Clicca qui per rispondere alla domanda

Clicca qui e scopri come aderire al servizio



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
COVID-19: sintomi da uno a tre giorni per i bambini infettati da Omicron
Malattie infettive
03 dicembre 2023
Notizie e aggiornamenti
COVID-19: sintomi da uno a tre giorni per i bambini infettati da Omicron
Credi di sapere tutto sull’HIV? Ne parliamo?
Malattie infettive
27 novembre 2023
Notizie e aggiornamenti
Credi di sapere tutto sull’HIV? Ne parliamo?
Covid-19, pandemia ha accelerato il declino mentale negli over 50
Malattie infettive
12 novembre 2023
Speciale Coronavirus
Covid-19, pandemia ha accelerato il declino mentale negli over 50
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa