18 gennaio 2022
Farmaco per ipertono oculare
Tags:
11 gennaio 2022
Farmaco per ipertono oculare
Da molti anni ho un ipertono borderline che non ha richiesto uso di colliri per abbassare il tono oculare. Ora il tono è aumentato. Un primo oculista mi ha proposto di utilizzare Iopize. A distanza di circa 1 mese il tono si è abbassato di poco (2 mmHg). Un secondo oculista mi ha quindi consigliato Tidocomb sostenendo che Iopize sia troppo blando. Ho appena iniziato ad utilizzarlo. A differenza del secondo oculista, il primo sostiene invece esattamente il contrario e cioè che sia Tidocomb il più blando. A parte i differenti meccanismi di azione, i 2 farmaci sono equivalenti nel ridurre la pressione oppure uno è più efficace dell altro ?Risposta del 18 gennaio 2022
Risposta a cura di:
Dott. VINCENZO PICCINATO
Gentile Signore, purtroppo Lei non espone con sufficienti dati il Suo caso; in particolare non cita i dati numerici della pressione oculare in vari periodi né la presenza o assenza di difetti del campo visivo né i dati della pachimetria (misura dello spessore corneale ) né eventualmente le risultanze dell'OCT della testa del nervo ottico. L'insieme di questi elementi configura la presenza e la gravità del glaucoma cronico ad angolo aperto. Per quanto riguarda i farmaci, come Lei ha già notato, si tratta di sostanze con meccanismi d'azione completamente diversi; non esiste il farmaco ideale, ma solo quello più adatto al singolo caso. Normalmente si inizia la terapia con un betabloccante (se non esistono controindicazioni come l'asma bronchiale e le aritmie cardiache), e poi si aggiunge un secondo farmaco. I farmaci vengono scelti non solo per l'efficacia dimostrata nella media della popolazione ma anche per l'assenza o la scarsa rilevanza di effetti collaterali: in questo senso il latanoprost (contenuto nello Iopize) è quello che in tempi lunghi ne provoca di più. Cordiali saluti
Dott. Vincenzo Piccinato
Continuità Assistenziale
Specialista in Oftalmologia
Pordenone (PN)

Ultime risposte di Occhio e vista
- Occhio piu sporgente dell'altro
- Zoster oftamico e iridicicle
- Parere
- Ipermetropia elevata
- Collirio post operazione cataratta
- Abbassamento palpebra occhio sinistro
- Oculistica
- Cataratta con herpes zooster
- Significato sigle
- Ricostruzione palpebra inferiore
Clicca qui per rispondere alla domanda
Clicca qui e scopri come aderire al servizio