Risposta del 23 dicembre 2005
Non riverisce quale test per la Mononucleosi ha eseguito, se è il monotest, non serve a nulla, bisogna fare esami più specifici. Poi non è detto che se gli esami sono negativi, non sia presente il virus. Pertanto io indaghrei più approfonditamente. Anche perchè l'ingrossamento dei linfonodi laterocervicali sono espressione di Mononucleosi infettiva che potrebbe avere determinato l'aborto. Un altro batterio che può determinare il problema è la clamidia.
Consiglio di approfondire e non essere superficiali:
Tipizzazione linfocitaria e sottopopolazioni:
CD3, CD4, CD5, CD8, CD19, CD16/56, CD23, CD25,
emocromo e formula, piastrine
· ANTICORPI ANTI-CHLAMYDIA PNEUMONIAE lgG e lgM
· ANTICORPI ANTI-CHLAMYDIA TRACHOMATIS ]gG e lgA
ANTICORPI ANTI-CITOMEGALOVIRUS lgG e lgM
· ANTICORPI ANTI-EPSTEIN BARR (EBNA-IgG, EBNA-IGM, VCA-IGG, VCA-IGM, EA-IGG, EA-IGM)
· ANTICORPI ANTI-HELICOBACTER PYLORI lgG e lgA
· ANTCORPI ANTI-GANGLIOSIDI GMi lgG e lgM
Saluti Alberto Moschini 3488240402 alberto3691@alice. It
Dott. Alberto Moschini
CARRARA (MS)