05 giugno 2012
Feci con muco rosa e odore di sangue
Tags:
02 giugno 2012
Feci con muco rosa e odore di sangue
Buonasera Dottori, soffro di diverticoli e colite, la scorsa settimana dolori atroci fianco sinistro, metà coscia e dietro al rene, sono stata dal medico di base che mi ha inviato al PS dell'ospedale della mia città, qui mi hanno fatto flebo di Spasmex ed Artrosline e poi un eco addome dalla quale si evince, no diverticoli ma formzione cistica emorragica (corpo luteo) ovaio sx di diametro 6 cm. Mi hanno ricoverata una settimana e fatto Artrosilene, Tachipirina, Spasmex. La pancia si era bloccata da quando erano iniziai i dolori quindi in ospedale mi hanno dato bustine di Prontolac le quale hanno avuto un piccolo effetto. Insomma al momento il Primario di ginecologia non vuole operare in quanto anche se in laparoscopia, la cisti può rompersi o bucare l'intestino. Mi hanno inviata a casa dove devo fare terapia: Spasmex, Synlox, Danzen e correre dinuovo in pronto soccorso se i dolori forti ritornare perchè c'è rischio che si rompa. A riposo per 20gg, sono in attesa di ciclo quindi ecotv fra 1 mese. Ieri sera ho cenato (Hamburger di tacchino ed insalata) e dopo cena ho preso il Danzen ma dopo quasi un'ora ho iniziato con dolori fortissimi alla pancia, da piegarmi in due, crampi e stimolo alla diarrea. Cosa chè è avvenuta ma con dolori atroci e come se aprissi un rubinetto d'acqua, due scariche ad intervallo di circa 30 min. molto forti, dopo sono rimasti i crampi e meteorismo, ho preso tè e fermenti lattici. Stamattina ho fatto colazione (latte Zymil e fette biscottate) ho preso il Danzen e dopo quasi 30 min. è ricominciato il meteorismo e fitte, stimolo alla darrea, ma nulla solo muco rosa e maleodorante (puzza di sangue), ho fatto acqua e limone e fermenti lattici. E sotto consiglio del gine ho interrotto il Danzen, dieta leggera, acqua con poco zucchero e limone. Poco fa avevo stimolo di andare al bagno, ho fatto qualche pallino di feci misto a muco rosa scuro e maleodorante. Ho iniziato il Normix (di solito faccio la terapia ogni mese per diverticoli). La mia domanda è: come mai questo muco rosa con odore di sangue, può dipendere dal corpo luteo, se si è rotto quali sono i sintomi (il sangue è vaginale o rettale)??? Insomma sono doppiamente preoccupata sia per la cisti emorragica che adesso per questo problema. Mi auguro possa rispondermi presto. In attesa invio cordiali saluti. MaryRisposta del 05 giugno 2012
Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO
Io non posso dirle quale è la provenienza delle tracce di sangue nelle feci, nè quale sia il comportamento da tenere nei confronti della cisti Questo lo deve dire il ginecologo. Per quanto riguarda l'intestino, oltre ai comuni antispastici, proporrei di iniziare una terapia con un antinfiammatorio che si chiama mesalazina, che è quello che oggi consigliamo ai portatori di diverticoli, invece dell'antibiotico. Terapia da proseguire anche per sempre, a dosi minime. Ne parli di questo con il suo medico. Inoltre, consigliamo cicli di una decina di giorni al mese con i nuovi fermenti lattici, chiamati probiotici.
Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)
Ultime risposte di Stomaco e intestino
- Intestino irritabile?
- Esame istologico
- Gastrite antrale
- Sangue nelle feci
- Dolore alla pancia
- Curare la stipsi
- Informazione urgente
- Colonscopia sangue feci
- Adenoma tubulare
- Aiuto
...e inoltre su Dica33: