Argomenti
|
Patologie
|
Speciale Coronavirus
|
Salute oggi
|
Esperto risponde
|
Farmaci
|
Servizi
|
Guide della salute
|
Sul territorio
|
Iscriviti
|
chiudi
X
Argomenti
Patologie
▼
Patologie
Sintomi
Speciale Coronavirus
Salute oggi
▼
Notizie e aggiornamenti
Libri e pubblicazioni
Video
Dalle aziende
Esperto risponde
▼
Domande e risposte
Domande frequenti
Invia una domanda
Medici specialisti
Farmaci
▼
Cerca un farmaco
Cerca un farmaco generico
FAQ sui farmaci
Servizi
▼
Calcola il peso forma
Calcola la massa grassa
Calcola il fabbisogno calorico
Calcola i percentili di crescita
Calcola il periodo fertile
Calcola la data presunta parto
Guide della salute
▼
Dizionario medico
Guida alle analisi mediche
Quiz e test della salute
Le ricette della salute
Guida agli alimenti
Guida alle vitamine
Sul territorio
▼
Cerca la farmacia
Cerca la ASL
Centri odontoiatrici
Iscriviti
Home
/
L'esperto risponde
/
Domande e risposte
/
Fegato
20 giugno 2006
Fegato
Domande e risposte
Domande frequenti
Domande in accettazione
Invia una domanda
Temi più trattati
Medici specialisti
Come rispondere
Come funziona
Domande e risposte »
Risposte di Stomaco e intestino »
17 giugno 2006
Fegato
sono affetto da epatite cronica attiva - HCV CORRELATA-. Tuttavia le transaminasi sono nella norma. E' opportuna la terapia con Interferone?
Risposta del 20 giugno 2006
Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO
Sicuramente si !! con interferone peghilato e ribavirina.
Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Universitario
Specialista in Cardiologia
Specialista in Gastroenterologia
MILANO (MI)
Ultime risposte di
Stomaco e intestino
Dolore toracico e retrosternale
Gastrina alta e cromogranina a alta
Diarrea persistente
Gastrite
Polipo nel duodeno
Deglutazione a volte difficoltosa
Emicolectomia dx e diarrea
Ho dolori a fitte
Intestino gocciolante
Gastroscopia
Invia una domanda
I medici saranno lieti di rispondere a tutti i tuoi dubbi!
Invia una domanda
Tags:
Stomaco e intestino
L'esperto risponde
Domande e risposte
Vedi anche
:
Patologie di Stomaco e intestino
Cerca patologie
Articoli di Stomaco e intestino
Infezioni correlate all’assistenza, al via la campagna #ALLEAMICI
Malattie infiammatorie croniche dell'intestino: parte la campagna "Fatti più in là"
Microbiota intestinale: un ruolo centrale nella salute
La disfagia
Malattie infiammatorie croniche intestinali, assistere e tutelare i pazienti. Intervista a Salvo Leone, AMICI Onlus
Come fare il clistere
Un indice di salute per capire se il microbioma è sano
Se il gluten free diventa moda, la salute è in pericolo
Dieta, flora batterica intestinale e terapie oncologiche
Meteorismo: i perché della pancia gonfia
Dal microbiota, prospettive di cura e prevenzione del diabete
Il microbiota intestinale influenza la salute dell’occhio
I probiotici agiscono sulla funzionalità intestinale stimolando l'immunità naturale
Cerca nel sito
Cerca in
Patologie mediche
Sindrome dell'intestino irritabile
Cirrosi biliare
Tumore dello stomaco
Anoressia
Ulcera
VEDI TUTTE
Ultime risposte di...
PAOLO
PANAGIA
FABIO
TRECATE
GIOVANNI
BERETTA
PIERGIORGIO
BIONDANI
NATALE
CALOMINO
NICOLA
GIOTTA
VEDI TUTTI
Temi più trattati
Stomaco e intestino
Mente e cervello
Malattie infettive
Cuore circolazione e malattie del sangue
Salute maschile
Salute femminile
Scheletro e Articolazioni
Sessualità
Fegato
Pelle
VEDI TUTTI
Farmaci dalla A alla Z
Elenco di tutti i farmaci in ordine alfabetico, dalla A alla Z
Scopri di più
Ultimi articoli
Stomaco e intestino
22 dicembre 2020
Notizie e aggiornamenti
Infezioni correlate all’assistenza, al via la campagna #ALLEAMICI
Stomaco e intestino
18 dicembre 2020
Notizie e aggiornamenti
Malattie infiammatorie croniche dell'intestino: parte la campagna "Fatti più in là"
Stomaco e intestino
11 dicembre 2020
Notizie e aggiornamenti
Microbiota intestinale: un ruolo centrale nella salute