Fegato e problemi di steatosi

14 dicembre 2010

Fegato e problemi di steatosi


Tags:


09 dicembre 2010

Fegato e problemi di steatosi

tre settimane fa ho sofferto di forti crampi addominali, localizzati dapprima nella zona del fegato, poi si sono espansi alla parte opposta, infine alla zona dello sterno. (quindi più in alto. )
I dolori erano simili a fitte, soprattutto quelli localizzati al fegato, mentre il problema allo sterno era simile proprio ad un "mini infarto", con evidente fastidio(quasi dolore) nel deglutire. Premetto che ho 28 anni, ho fatto sempre sport, e l' ECG è sempre stato "perfetto". I sintomi sono andati via via regredendo, prima sono smessi i dolori nella zona addominale, poi nella zona dello sterno. Detto ciò, il medico mi ha prescritto prima le analisi delle feci, subito dopo analisi del sangue ed ecografia.
Dall'analisi delle feci, è risultato che
-rari grassi nelle feci (valore di riferimento:ASSENTE)
-numerose spore micotiche.
detto questo, il dottore mi ha prescritto subito un antimicotico (sporanox), che ancora non ho preso in quanto il referto delle analisi del sangue l'ho avuto solo oggi. Andando con ordine, ho effettuato prima l'ecografia, di cui trascrivo il risultato:
"L'esame ecografico dell'addome mostra fegato volumetricamente ai limiti superiori della norma ad ecostruttura diffusamente iperecogena in relazione a steatosi con piccole aree centimetriche ipoecogene a margini sfumati in sede pericolecistiva ed al VI segmento da riferire verosimilmente ad aree di risparmio. -Colecisti normodistesa, alitiasica;-vie biliari intra ed extraepatiche non dilatate. -Pancreas e milza nei limiti di norma, -Aorta di calibro regolare, -Renella bilateralmente, -Vescica normodistesa-La ghiandola prostatica, esplorata per via soprapubica, risulta dimentionalmente ai limiti della norma, ad ecostruttura finemente disomogenea per la presenza di calcificazioni contestuali in esiti flogistici"Le analisi del sangue hanno riportato valori fuori dai parametri solo per MCV: 98, 43 (da 82 a 97) VG: 1, 081 (da 0, 9 a 1, 050) e SODIO EMATICO: 146, 1 (da 135 a 145, 00). suggerimenti sulla causa dei miei dolori?

Risposta del 14 dicembre 2010

Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO


Dalla sua descrizione appare che i dolori sono a carico dei vari segmenti del colon : non c'entra il fegato, nè lo sterno, nè altro. La presenza di Micosi nel tubo digerente è causa di infiammazione e anche di probabili dolori. Gli esami del sangue li può considerare nei limiti della norma. Deve fare la cura contro la Micosi, per almeno 10 giorni, poi, dopo un breve periodo, rifare la coprocoltura ed eventualmente un secondo ciclo. Anche l'ecografia non mostra nulla di importante. Parli con il suo medico anche della renella che c'è nelle vie urinarie.

Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)



Ultime risposte di Fegato



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Qual è il tuo rapporto con le bevande alcoliche?
Fegato
19 agosto 2023
Quiz e test della salute
Qual è il tuo rapporto con le bevande alcoliche?
Giovani e abuso di alcol: a risentirne è il fegato
Fegato
07 gennaio 2022
Notizie e aggiornamenti
Giovani e abuso di alcol: a risentirne è il fegato
Fegato sotto attacco virale
Fegato
02 agosto 2020
Notizie e aggiornamenti
Fegato sotto attacco virale
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa