09 ottobre 2011
Fibrillazione atriale
Tags:
05 ottobre 2011
Fibrillazione atriale
In data 03. 03. 2010, a seguito di un controllo con ECG, il dottore si accorse che c’era una fibrillazione atriale persistente, in primis ha tentato con terapia farmacologica (cordarone 200mg, sintrom 1 g) senza sortire alcun effetto benefico. In data 26. 04. 2010 ho fatto la cardioversione elettrica con ripristino del ritmo sinusale. Dalla stessa data Il dottore ha ritenuto opportuno prescrivere rytmonorm 325 mg mattina e sera, a suo dire per evitare recidive. Ho fatto controlli periodici (Holter con ecg-Ecg-analisi cliniche) sempre buoni, nessuna recidiva, chiedo: Il dottore ritiene opportuno continuare per ora o forse per sempre la cura rytmonorm 325 avendo io una certa idiosincrasia per i medicinali non avendo avuto più recidive devo comunque continuare la cura o forse potrei farne a meno, informo che a parte l’episodio del la F. A. Il mio cuore è sano. GrazieRisposta del 09 ottobre 2011
Risposta a cura di:
Dott. LEONARDO DI ASCENZO
Senza una terapia profilattica potrebbe incorrere più facilmente in una recidiva.
Ove tuttavia quello descritto fosse il primo episodio di Fibr. Atr. si potrebbe anche non adottare immediatamente una terapia profilattica.
La terapia con AMIODARONE non era volta al ripristino del ritmo sinusale ma a facilitare la Cerdioversione elettrica, che infatti è stata efficace. Proprio perchè il suo cuore è sano è stato possibile prescriverle come profilassi per le recidive il RYTMONORM, anzichè l'amiodarone, che pur essendo il più potente farmaco di prevezione della fibr. atr. è tuttavia gravato da non pochi effetti collaterali.
http://www. Docvadis. It/leonardo-diascenzo/index. Html
Dott. Leonardo Di Ascenzo
Medico Ospedaliero
Specialista in Cardiologia
San Donà di Piave (VE)
Ultime risposte di Cuore circolazione e malattie del sangue
- Mielodispasia?
- Spiegazione ecg
- Colesterolo e ldl
- Referto ecocardio
- Pacemaker
- Valore ldl e hdl buoni?
- Alvola aortica verosimilmente tricuspide ispessita con conservata aper
- Info
- Pcr alta
- Emoglobina
...e inoltre su Dica33: