14 novembre 2010
Fistola
Tags:
08 novembre 2010
Fistola
Buonasera, sono una ragazza di 22 anni e fin dalla nascita ho una fistola sopra l' orecchio caratterizzata da un buchetto. Nel corso della mia infanzia e adolescenza si è infiammata più volte e quest' ultima è stata la più forte poichè è stata incisa in pronto soccorso per fare fuoriuscire il puss. Dopo una settimana di ricovero e 2di medicazioni la fistola si è richiusa ma i medici mi hanno messa in lista per l' operazione. In breve, dato che haimè sono una persona molto ansiosa vorrei sapere qual' è la gravità dell' intervento dato che si trova vicino la testa, e dato che i medici mi hanno detto che le radici sono interne. . . . E poi. . . . . è possibile che non ci sia un modo per vedere prima dell' intervento dove arrivino le radici?come ad esempio raggi o ecografia. Grazie in anticipoRisposta del 14 novembre 2010
Risposta a cura di:
Dott. FRANCESCO GEDDA
Lei è stata informata correttamente: l'intervento è spesso di breve durata, ma potrebbe diventare impegnativo e non vi è modo di togliersi questo dubbio pre-operatoriamente.
Dott. Francesco Gedda
Medico Ospedaliero
Specialista attività privata
Specialista in Otorinolaringoiatria
Torino (TO)
Ultime risposte di Orecchie naso e gola
- Orecchie tappate
- Vertigini
- Vestibologia
- Orecchio otturato
- Fistola preauricolare
- Fischio alle orecchie che non passa da più di una settimana
- L'acufene causa sordità?
- Tiroide
- Acufene
- Problema e aiuto
...e inoltre su Dica33: