Argomenti
|
Patologie
|
Speciale Coronavirus
|
Salute oggi
|
Esperto risponde
|
Farmaci
|
Servizi
|
Guide della salute
|
Sul territorio
|
Iscriviti
|
chiudi
X
Argomenti
Patologie
▼
Patologie
Sintomi
Speciale Coronavirus
Salute oggi
▼
Notizie e aggiornamenti
Libri e pubblicazioni
Appunti di salute
Allenati con noi
Dalle aziende
Video
Esperto risponde
▼
Domande e risposte
Domande frequenti
Invia una domanda
Medici specialisti
Farmaci
▼
Cerca un farmaco
Cerca un farmaco generico
FAQ sui farmaci
Servizi
▼
Calcola il tuo peso ideale
Calcola la massa grassa
Calcola il fabbisogno calorico
Calcola i percentili di crescita
Calcola il periodo fertile
Calcola la data presunta parto
Guide della salute
▼
Dizionario medico
Guida alle analisi mediche
Quiz e test della salute
Le ricette della salute
Guida agli alimenti
Guida alle vitamine
Sul territorio
▼
Cerca la farmacia
Cerca la ASL
Centri odontoiatrici
Iscriviti
Home
/
L'esperto risponde
/
Domande e risposte
/
Flusso dopo turp alplasma
06 febbraio 2017
Flusso dopo turp alplasma
Domande e risposte
Domande frequenti
Domande in accettazione
Invia una domanda
Temi più trattati
Medici specialisti
Come rispondere
Come funziona
Domande e risposte »
Risposte di Rene e vie urinarie »
04 febbraio 2017
Flusso dopo turp alplasma
A sei giorni dall'intervento il flusso è rimasto simile a quello precedente.
È normale?
Cosa fare?
Grazie
Risposta del 06 febbraio 2017
Risposta a cura di:
Dott. NICOLA GIOTTA
Rivolgersi al Chirurgo che ha fatto l'intervento.
Dott. Nicola Giotta
Medico Ospedaliero
Specialista in Nefrologia
Asti (AT)
Ultime risposte di
Rene e vie urinarie
Eosinofilia a 24 anni
Emoglobina nelle urine
Incontinenza
Calcolosi vescicale
Valore egfr entro la norma ma sceso di molto.
Ingrandimento renali
Uso avodart
Cistite
Bruciore durante la minzione accentuato se bevo poco
Frequente stimolo a urinare
Invia una domanda
I medici saranno lieti di rispondere a tutti i tuoi dubbi!
Invia una domanda
Sei un medico?
Clicca qui
per rispondere alla domanda
Clicca qui
e scopri come aderire al servizio
Tags:
Rene e vie urinarie
L'esperto risponde
Domande e risposte
Vedi anche
:
Patologie di Rene e vie urinarie
Cerca patologie
Articoli di Rene e vie urinarie
Guida alle analisi mediche
Una dieta adeguata previene la formazione di calcoli renali
La nefrolitiasi (o calcolosi renale)
Ritenzione urinaria acuta
Questionario IPSS: valutare i sintomi da iperplasia prostatica benigna
Enuresi: cause e terapie
Incontinenza urinaria
Giornata mondiale del rene. Un organo da tenere d’occhio
Cistite, come comportarsi
Cistite, un probiotico per curarla e prevenirla
Giornata Mondiale del Rene
Cistite: meglio evitare il trattamento fai da te
Cerca nel sito
Cerca in
Patologie mediche
Cistite
Calcolosi renale
Insufficienza renale cronica
Rene policistico
Tumore del rene
VEDI TUTTE
Ultime risposte di...
PIERGIORGIO
BIONDANI
GIOVANNI
BERETTA
GIAN PIERO
DI BARTOLOMEI
DANIELA
PELOTTI
ROCCO
CACCIACARNE
IGNAZIO
LA MANTIA
VEDI TUTTI
Temi più trattati
Stomaco e intestino
Mente e cervello
Malattie infettive
Cuore circolazione e malattie del sangue
Salute maschile
Salute femminile
Scheletro e Articolazioni
Sessualità
Fegato
Pelle
VEDI TUTTI
Guida alle analisi mediche
Come leggere e capire le analisi mediche e cliniche di laboratorio
Scopri di più
Ultimi articoli
Rene e vie urinarie
22 febbraio 2021
Sintomi
La nefrolitiasi (o calcolosi renale)
Rene e vie urinarie
17 novembre 2020
Sintomi
Ritenzione urinaria acuta
Rene e vie urinarie
06 ottobre 2020
Quiz e test della salute
Questionario IPSS: valutare i sintomi da iperplasia prostatica benigna