Frattura composta corpo scafoide

19 giugno 2012

Frattura composta corpo scafoide


Tags:


14 giugno 2012

Frattura composta corpo scafoide

Buonasera, circa due mesi fa cadendo mi sono procurato la frattura composta del corpo dello scafoide. . Ho tenuto il gesso con gomito incluso per 45 giorni e ora ne ho uno gomito escluso per altri 30 giorni, sto effettuando magnetoterapia domiciliare per tutta la notte. . volevo chiedere se di norma è questa la prassi e che possibilità ci sono di intervenire chirurgicamente. .
Grazie mille cordiali saluti. .

Risposta del 19 giugno 2012

Risposta a cura di:
Dott. VINCENZO ROLLO


quello che sta facendo è corretto, bisogna far così. La chirurgia è un'ipotresi secondaria, specie dal momento che la frattura è composta. Lo scafoide è un osso particolare che va curato bene, poichè nutrito da una sola arteria e questo lo rende suscettibile di ritardi di guarigione o dolori se non si osservano le regole. Saluti.

Dott. Vincenzo Rollo
Medico Ospedaliero
Specialista convenzionato
Specialista attività privata
Specialista in Medicina alternativa (omeopatia, agopuntura. . . )
Specialista in Medicina fisica e riabilitazione
Lecce (LE)


Ultime risposte di Scheletro e Articolazioni



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Tunnel carpale? Facciamo chiarezza
Scheletro e articolazioni
28 agosto 2024
Notizie e aggiornamenti
Tunnel carpale? Facciamo chiarezza
Osteoporosi: rischio ridotto per chi vive vicino ad aree verdi
Scheletro e articolazioni
18 aprile 2024
Notizie e aggiornamenti
Osteoporosi: rischio ridotto per chi vive vicino ad aree verdi
Linee guida Oms. Lombalgia: dai farmaci alla fisioterapia
Scheletro e articolazioni
28 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Linee guida Oms. Lombalgia: dai farmaci alla fisioterapia
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa