27 novembre 2011
Gastroenterologia
Tags:
22 novembre 2011
Gastroenterologia
Mia madre oggi ottantenne e' stata operata nel maggio del 2005 di colectomia totale per polipo degenerato. Dimessa con ileostoma laterale, veniva sottoposta ad ottobre a intervento definitivo di anastomosi ileo anale. Avevano detto che le evacuazioni andavano diminuendo con il passare degli anni, purtroppo questo non si e' verificato: Puo dirmi se esiste una soluzione per vedere soffrire meno mia madreRisposta del 27 novembre 2011
Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO
Le avevano detto una cosa giusta: di solito, nel giro di due o tre anni l'intestino ileo assume in parte le funzioni del colon e le funzioni intestinali tendono a normalizzarsi. Ma questo processo dipende, sia dallo stato dei tessuti della paziente, dal punto in cui è stata fatta l'anastomosi, sia dalla tecnica eseguita per l'intervento, cioè se è stata confezionata quella che i chirurghi chiamano " pouch " ( tasca ). Come rimedio si può solo ricorrere a quei rimedi che rallentano la peristalsi intestinale, non molto efficaci, però, se manca il colon. In ogni caso, un parere più dettagliato glielo può dare solo il chirurgo che l'ha operata.
Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)
Ultime risposte di Stomaco e intestino
- Intestino irritabile?
- Esame istologico
- Gastrite antrale
- Sangue nelle feci
- Dolore alla pancia
- Curare la stipsi
- Informazione urgente
- Colonscopia sangue feci
- Adenoma tubulare
- Aiuto
...e inoltre su Dica33: