Gastropanel

14 marzo 2011

Gastropanel


Tags:


09 marzo 2011

Gastropanel

Buongiorno, Gentilissimo Dottore o Dottoressa o 46 anni da circa 3 anni soffro di un dolorino passeggero tipo "pizzico" lato sinistro sotto le costole tra stomaco e intestino non soffro di acidità o brucioe, feci normali, o un'ernia inguinale sempre nella sinistra abbastanza grande.
N. B. non o fatto nessun tipo di terapia per eradicazione h pilori prima di fare il gastropanel
O fatto il gastropanel con dati seguenti:
Pepsinogeno I = 104 yg/l valori normali( 30-120)
Pepsinogeno II = 5 yj/l valori normali(3-10)
PGI/PGII = 20, 8 valori normali(3-20)
Gastrina 17B = 3, 8 pmoi/l valori normali(2-10)
H. pylor AB = 164 EIU Positivo valori normali(0-30)
Esito = Gastrite non atrofica correlata da infezione da H. pylori.
Il medico di base per conferma a voluto farmi fare il breath test l'esito lo avrò fra 20 giorni.
Le mie domande sono le seguenti:
1) Il mio medico di base mi contesta il gastropanel perchè secondo lui non è affidabile e poi non la mai sentito parlare, volevo sapere la sua opinione a riguardo.
2) avendo in questa prima fase del gastropanel positivo H. PYlori puo dare fastidio agli occhi tipo pressione oculare avendo problemi agli occhi dovuti a strabismo operato a 6 anni con deficit visivo.
3) avendo questa prima fase positività H. Pylori lei mi avrebbe fatto incominciata la cura per l'eradicazione, perchè il mio medico si è opposto dicendomi che vuole la conferma del breath test.

Risposta del 14 marzo 2011

Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO


Il gastropanel è un test generico, ma sufficiente per dimostrare che il suo stomaco è normale. Non c'è nulla di male se il suo medico vuole la conferma prima di darle la terapia per eliminare l'Helicobacter. E' molto probabile che i suoi disturbi dipendano da " semplici " spasmi di quel tratto di intestino e non dallo stomaco.

Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)


Ultime risposte di Stomaco e intestino



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomaco e intestino
04 dicembre 2024
Notizie e aggiornamenti
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Stomaco e intestino
23 agosto 2024
Notizie e aggiornamenti
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Stomaco e intestino
10 luglio 2024
Notizie e aggiornamenti
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa