Gastroscopia e biopsia per esofagite

26 gennaio 2012

Gastroscopia e biopsia per esofagite


Tags:


22 gennaio 2012

Gastroscopia e biopsia per esofagite

Buonasera, ho 22 anni e da alcuni giorni avevo problemi di stomaco (bruciore e dolore di stomaco che si alternavano, pesantezza subito dopo i pasti. . . ) così sono andata dalla mia dottoressa che mi ha diagnosticato una Esofagite e mi ha prescritto una cura (Peridon e Pantopan) e una gastroscopia per capire quale sia la causa (ernia iatale, gastrite, helicobacter pylori. . . ). Sento molte persone raccontare che durante la gastroscopia gli hanno fatto delle biopsie e la mia domanda è: ma la biopsia la fanno a tutti? quante probabilità ci sono che la facciano anche a me? la presenza di helicobacter pylori si rileva con la gastroscopia?

Sperando in una imminente risposta la ringrazio anticipatamente!

Laura.

Risposta del 26 gennaio 2012

Risposta a cura di:
Dott. MAURIZIO QUATRINI


L'esame endoscopico del tratto gastroenterico superiore ed inferiore permette di eseguire delle biopsie per caratterizzare meglio l'aspetto del viscere esaminato, per cui dato che l'esame implica un certo impegno dell'operatore e del paziente! è meglio fare delle biopsie con questo scopo, L'esame istologico permette di fare una diagnosi e di osservare anche la presenza del germe Helicobacter Pylori nelle biopsie gastriche, che comunque può essere individuato anche con esami non invasivi quali il test del respiro (Breath test) o delle feci: è comunque indispensabile la sospensione della terapia con i farmaci inibitori di pompa protonica, omeprazolo e successivi ormai di libera vendita nelle farmacie per non falsare l'esito del test.

MQ

Dott. Maurizio Quatrini
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Specialista in Gastroenterologia
Specialista in Medicina interna
Milano (MI)


Ultime risposte di Stomaco e intestino



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomaco e intestino
04 dicembre 2024
Notizie e aggiornamenti
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Stomaco e intestino
23 agosto 2024
Notizie e aggiornamenti
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Stomaco e intestino
10 luglio 2024
Notizie e aggiornamenti
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa