Glicemia alta

21 febbraio 2011

Glicemia alta


Tags:


17 febbraio 2011

Glicemia alta

Gentile Dottore,
La ringrazio anzitutto per il supporto che Lei e chi come Lei può fornire a chi ne fa richiesta.
Il mio problema è che ho appena ritirato le analisi del sangue e la gllicemia ha un valore di 102 a digiuno; so che è nella norma (70-110) ma è alto rispetto a quello che ho sempre avuto (84-87). Ho avuto la mia seconda figlia da 14 mesi e durante la gravidanza (solo per questa seconda) ho sofferto di diabete gestazionale. . . . Devo preoccuparmi? è il caso di fare una curva glicemica?magari è sufficiente ripetere l'esame a digiuno e correggere l'alimentazione?Grazie in anticipo per la risposta. Loredana

Risposta del 21 febbraio 2011

Risposta a cura di:
Dott. RAFFAELE CANALI


Il valore di 102 va comunque riconfermato con un secondo prelievo ematico, unitamente al dosaggio della emoglobina glicata. Il valore indica solo una alterata glicemia a digiuno, e quindi va tenuto controllato nel tempo.

Dott. Raffaele Canali
Medicina generale convenz.
Specialista attività privata
Specialista in Endocrinologia e malattie ricambio
Desio (MB)


Ultime risposte di Diabete tiroide e ghiandole



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Diabete: quale dieta? I consigli della dott.ssa Serena Missori
Diabete tiroide e ghiandole
13 novembre 2024
Notizie e aggiornamenti
Diabete: quale dieta? I consigli della dott.ssa Serena Missori
Rachele Aspesi: preveniamo il prediabete con una sana alimentazione
Diabete tiroide e ghiandole
02 ottobre 2024
Notizie e aggiornamenti
Rachele Aspesi: preveniamo il prediabete con una sana alimentazione
Serena Missori: la dieta della tiroide biotipizzata
Diabete tiroide e ghiandole
23 maggio 2024
Notizie e aggiornamenti
Serena Missori: la dieta della tiroide biotipizzata
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa