10 novembre 2011
Hcv e glicemia
Tags:
05 novembre 2011
Hcv e glicemia
ho 45 anni affetto da hcv da 35 (all'eta 10 anni) genotipo 4 1. 78+5 carica virale, esami al limite della norma eco lieve epatomegalia, vb, porta, milza nella norma, dopo aver smesso di fumare sono ingrassato 8kg (alt 1. 77, peso 81. 5 bmi 26) e ho avuto degli episodi di glicemia a digiuno 130, con misurazione capillare sono andato al centro antidiabetologico e prescritto hb glicata che risultava a 5. 6 il diabetologo mi ha detto che dipende peso e poca att. fisica quindi calare il peso e camminare 1 ora al giorno, ora sono calato 5 kg e glicemia a 104 prelievo sangue a digiuno. controlli dopo i pasti sempre nella norma ci sono degli studi egiziani che associono diabete a hcv genotipo 4. Chiedo e possibile che sia un attivazione della mia hcv che fino adesso era statica, e quindi progredire della malattia. E perche sepre a digiuno glu alto, e collegabile ad aumento di fibrosi. sono un po in ansia ringrazio e porgo distinti salutiRisposta del 10 novembre 2011
Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO
Il metabolismo del glucosio è in rapporto con la situazione del fegato, ma probabilmente l'aumento della sua glicemia è correlato all'aumento di peso. Non c'è un aumento della fibrosi epatica dovuta a un lieve aumento della glicemia.
Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)
Ultime risposte di Fegato
- Angioma
- Cpk transaminasi ast e alt, alti
- Colecistectomia e intolleranze
- Formazione iperecogena con areola ipoecogena fegato
- Fegato ingrossato alla palpazione
- Gamma gt alta
- Febbre
- Gamma gt 95
- Transaminasi e gamma gt alte. gilbert?
- Alt gtp alte dopo esami sangue
...e inoltre su Dica33: