Idrocolonterapia fai da te

24 giugno 2011

Idrocolonterapia fai da te


Tags:


19 giugno 2011

Idrocolonterapia fai da te

Salve a tutti
sono una ragazzo sui 30 anni
ho iniziato a fare qualche clistere giusto per provare e sono finito per fare delle vere e proprie sedute di idrocolonterapia da solo
lo so probabilemente ho commesso una stupida ingenuità
da un esperimento è diventata un'abitudine



solo che ora ne sono psicologicamente dipendente, se non svuoto l'intestino con diverse decine di litri di acqua mi sento pieno

oltretutto temo di aver danneggiato la mia salute
avevo delle domande tecniche su questo
- può il liquido inserito superare la barriera del colon e portare acqua e/o feci nel tenue e se si con che conseguenze?

inoltre ho avuto come una senzazione di alitosi putrida che mi accompagna da giorni, posso aver riscontrato un qualche accomulazione batterica negativa visto che ho usato semplice acqua del rubinetto non disinfettata?

e inoltre alla fine ho riscontrato anche un malessere generale e una specie di tachicardia

allora ho letto in giro che un eccesso di acqua che posso aver inserito nell'intestino possa avermi causato uno scompenso del bilanciamento degli elettroliti e "diluendo" il sodio. . è possibile? può essere questa la casua di questa palpitazione


vorrei sapere che esami fare per sapere se ho compromesso la mia salute e a che rimendi ricorrere

Saluti

Risposta del 24 giugno 2011

Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO


No, non ha compromesso la salute, però decine di litri di acqua !! (?). Non si preoccupi, i clisteri non hanno mai fatto male. E' sufficiente controllare gli elettroliti nel sangue. Può anche fare un ciclo di una decina di giorni con uno dei tanti cosiddetti probiotici.

Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)


Ultime risposte di Stomaco e intestino



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomaco e intestino
04 dicembre 2024
Notizie e aggiornamenti
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Stomaco e intestino
23 agosto 2024
Notizie e aggiornamenti
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Stomaco e intestino
10 luglio 2024
Notizie e aggiornamenti
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa