Risposta del 25 febbraio 2006
Non è facile rispondere senza avere davanti agli occhi la completa documentazione.
Alto e basso grado esprimono semplicemente una diversa potenziale aggressività, fermo restando che è positivo passare "dall'alto al basso" e non viceversa. L'invasività (che deve essere meglio precisata -Ta o T1?-) ha un significato simile, cioè più il tumore è invasivo maggiore è il rischio. Per farle un esempio, di fronte ad una neoplasia dia alto grado ed invasiva localmente va presa seriamente in considerazione la cistectomia radicale. . .
Il suo è comunque un tumore ad alta recidività e, a mio parere, andrebbe trattato con una chemioimmunoprofilassi con BCG (i 4 cicli da lei riferiti non sono chiari) che è l'unica riconosciuta in grado di dare risultati.
Dott. Mario Melis
Casa di cura convenzionata
Specialista attività privata
Specialista in Andrologia
Specialista in Urologia
CAGLIARI (CA)