13 marzo 2012
Inversione dentale
Tags:
08 marzo 2012
Inversione dentale
Alla visita ortodontica a scuola, a mia figlia di 10 anni hanno diagnosticato una inversione dentale 16, 26. Cosa comporta?Risposta del 12 marzo 2012
Risposta a cura di:
Dott. DIEGO RUFFONI
Gentile utente, questa malocclusione è detta anche cross-bite posteriore, all’età di sua figlia è trattabile senza grandi complicanze.
Dott. Ruffoni Diego
Dott. Diego Ruffoni
Medico Ospedaliero
Specialista attività privata
Universitario
Odontoiatra
Specialista in Odontoiatria
Risposta del 13 marzo 2012
Risposta a cura di:
Dott. EMILIO NOLÈ
si tratta probabilmente di una terza classe ortodontica, facilmente risolvibile, come detto dal collega, con l'applicazione di un apparecchio ortodontico.
emilio nolè
Dott. Emilio Nole
Odontoiatra
Specialista in Odontoiatria
Torino (TO)
Risposta del 13 marzo 2012
Risposta a cura di:
Dott. GIUSEPPE PISANI
Le malocclusioni si dividono in tre classi, sua figlia appartiene senz'altro ad una di essa, l'inversione che lei descrive è solo l'aspetto visivo di questa anomala articolazione dentale. Per cui non è l'inversione che va corretta ma, tutta l'articolazione superiore ed inferiore i tempi ed i costi sono legati alla gravità che non posso quantificare senza aver preso in esame il caso.
Dott. giuseppe pisani
Pubblica amministrazione
Specialista in Odontoiatria
Bari (BA)
Ultime risposte di Bocca e denti
- 10 anni di edentulia e potenziale problema atm
- Diagnosi dopo tac
- Problema labbra
- Bocca che brucia
- Protesi dentarie superiore e inferiore
- Carelimus 0,1 unguento
- Dente del giudizio
- Bocca salata
- Bocca impastata e sete costante
- Estrazione dente del giudizio
...e inoltre su Dica33: