27 giugno 2021
Ipertrofia dei turbinati
Tags:
17 giugno 2021
Ipertrofia dei turbinati
Salve volevo soltanto chiedere se l'ipertrofia dei turbinati causa dispnea continua visto che dopo tutti gli esami pneumologici che sono stati fatti i risultati sono sempre stati negativi. Lo chiedo perché molto spesso la mia problematica è stata confusa con problemi di reflusso. GrazieRisposta del 27 giugno 2021
Risposta a cura di:
Dott. PAOLO PANAGIA
L'ipertrofia dei turbinati ( che è comunque patologia di interesse otorinolaringoiatrica) può al massimo comportare una certa difficoltà all'inspirazione per via nasale, specie se accompagnata a poliposi o ad altre anomalie anatomiche. Ricercherei la causa della dispnea nel soprappeso
Dott. Paolo Panagia
Medico Ospedaliero
QUILIANO (SV)

Ultime risposte di Apparato respiratorio
- Tosse persistente dopo positività al covid
- Richiesta informazioni
- Io
- Affanno e dolori fisici
- Referto tac
- Broncodilatatori senza cortisone
- Chiarimento su referto tac polmone
- Durata vita enfisema polmonare
- Covid
- Nodulo polmonare
Clicca qui per rispondere alla domanda
Clicca qui e scopri come aderire al servizio