02 febbraio 2022
Ischemia intestinale
Tags:
27 gennaio 2022
Ischemia intestinale
Salve. Mia madre 83ne, in seguito a dolori addome sinistro ha avuto stipsi e disfagia dovute a fecaloma nel colon ascendente e ceco che poi è stato espulso. Sembrava andare meglio ma dopo in settimane i dolori sono aumentati e ha avuto scompenso cardiaco e dalla tac addome cmdc si sono viste a sx anse ileali distese, 1 in particolare con liquido e aria, e ischemia intestinale di "probabile" origine venosa. Inoperabile. Sopravvissuta 10gg. Ho letto che di solito è mortale in 24h. Valori di coagulazione nella norma ma ddimero e pcr altissimi. È stata una trombosi? Ischemia cronica latente? Facendo terapia al primo malessere con arixtra o simili si sarebbe potuta salvare?Risposta del 02 febbraio 2022
Risposta a cura di:
Dott. NATALE CALOMINO
Buongiorno, per essere più precisi dovremmo vedere la documentazione, ma in genere l'andamento dell'ischemia intestinale è quello che ci ha parzialmente descritto.
La patologia inizia con una ola ischemia della mucosa a seguito di una bassa gittata cardiaca che la mamma ha manifestato con lo scompenso cardiaco, in questa fase poi vi è una riperfusione che spesso non è sufficiente a riparare i danni prima subiti e quindi in una seconda fase purtroppo avviene l'irreparabile Se la tc dell'addome segnalava la compromissione di gran parte della matassa intestinale è stata giusta la decisione di non sottoporla ad intervento che non avrebbe risolto nulla ma solo aumentato le sofferenze
Dott. NATALE CALOMINO
Universitario

Ultime risposte di Stomaco e intestino
- Solo colon irritabile?
- Pallina nel retto
- Eruttazioni continue
- Remeron 15 e disturbi gastrici
- Disturbi gastrici
- Sangue sulla carta dopo evacuazione
- Pirosi gastrica frequente
- Dolori basso addome sangue feci e feci sempre molli
- Fastidio addome basso centro sinistra
- Terapia reflusso
Clicca qui per rispondere alla domanda
Clicca qui e scopri come aderire al servizio