Mancanza concentrazione e veglia

25 settembre 2012

Mancanza concentrazione e veglia


Tags:


20 settembre 2012

Mancanza concentrazione e veglia

Buongiorno,
è un periodo per me in cui devo studiare molto per un concorso ed ho poco tempo. Mi succede che (pur dormendo di notte) appena mi metto sui libri vengo assalita dal sonno ( e non mi serve farmi un caffè) oltre a non riuscire a concentrarmi per memorizzare quel che studio. Ho sentito che il the verde potrebbe aiutarmi, è vero? Se sì c'è un tipo particolare meglio di altri (preferisco pastiglie perché trovo l'infuso sgradevolissimo)?
Grazie.

Risposta del 25 settembre 2012

Risposta a cura di:
Dott.ssa MARIA LETIZIA PRIMO


gentile paziente il the verde grazie alla elevata concentrazione di oligoelementi come il selenio e lo zinco fornisce un ottimo supporto per attività metaboliche più efficaci. Lo trova come prodotto di integrazione in compresse da assumere entro le ore 14 per non disturbare il sonno meglio se integrato con la withania sonnifera. Potrebbe anche optare per le piante adattogene come la morinda citrifolia (NONI), l'eleuterococco, il ginkgo biloba o il ginseng che può trovare anche in formulazione come sciroppo
auguri per i suoi studi

Dott. Ssa Maria Letizia Primo
Specialista attività privata
Specialista in Medicina alternativa (omeopatia, agopuntura. . . )
Specialista in Medicina legale
Specialista in Psichiatria
Specialista in Scienza dell'alimentazione
Torino (TO)


Ultime risposte di Mente e cervello



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
La tua salute mentale è il tuo alleato: impara a conoscere te stesso
Mente e cervello
18 novembre 2024
Notizie e aggiornamenti
La tua salute mentale è il tuo alleato: impara a conoscere te stesso
Salute mentale: il potere terapeutico delle pulizie
Mente e cervello
04 settembre 2024
Notizie e aggiornamenti
Salute mentale: il potere terapeutico delle pulizie
Salute mentale, 9 milioni di adolescenti in Europa ne soffrono
Mente e cervello
29 luglio 2024
Notizie e aggiornamenti
Salute mentale, 9 milioni di adolescenti in Europa ne soffrono
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa