Argomenti
|
Patologie
|
Speciale Coronavirus
|
Salute oggi
|
Esperto risponde
|
Farmaci
|
Servizi
|
Guide della salute
|
Sul territorio
|
Iscriviti
|
chiudi
X
Argomenti
Patologie
▼
Patologie
Sintomi
Speciale Coronavirus
Salute oggi
▼
Notizie e aggiornamenti
Libri e pubblicazioni
Appunti di salute
Allenati con noi
Dalle aziende
Video
Esperto risponde
▼
Domande e risposte
Domande frequenti
Invia una domanda
Medici specialisti
Farmaci
▼
Cerca un farmaco
Cerca un farmaco generico
FAQ sui farmaci
Servizi
▼
Calcola il peso forma
Calcola la massa grassa
Calcola il fabbisogno calorico
Calcola i percentili di crescita
Calcola il periodo fertile
Calcola la data presunta parto
Guide della salute
▼
Dizionario medico
Guida alle analisi mediche
Quiz e test della salute
Le ricette della salute
Guida agli alimenti
Guida alle vitamine
Sul territorio
▼
Cerca la farmacia
Cerca la ASL
Centri odontoiatrici
Iscriviti
Home
/
L'esperto risponde
/
Domande e risposte
/
Mariuana
19 novembre 2005
Mariuana
Domande e risposte
Domande frequenti
Domande in accettazione
Invia una domanda
Temi più trattati
Medici specialisti
Come rispondere
Come funziona
Domande e risposte »
Risposte di Allergie »
15 novembre 2005
Mariuana
che effetti possono avere il fumo da mariuana ad un uomo o a una donna sui 50 anni di eta'
Risposta del 19 novembre 2005
Risposta a cura di:
Dott. FELICE NAVA
Gli effetti soo gli stessi che ad ogni età.
Dott. Felice Nava
Medico Ospedaliero
Ricercatore
Specialista in Psicologia
Specialista in Tossicologia medica
CASTELFRANCO VENETO (TV)
Ultime risposte di
Allergie
Vaccinazione anticovid
Vaccinazione anticovid 19 e allergia
Valori alti eosinofili
Allergia
Asma
Allergia dopo la doccia
Antibiotici
Allergia antinfiammatori
Invalidante allergia respiratoria
Dermatite atopica e allergia alimentare
Invia una domanda
I medici saranno lieti di rispondere a tutti i tuoi dubbi!
Invia una domanda
Tags:
Allergie
L'esperto risponde
Domande e risposte
Vedi anche
:
Patologie di Allergie
Cerca patologie
Articoli di Allergie
Guida alle analisi mediche
Occhio secco e pollini: i rimedi per ridurre l'irritazione
Api, vespe, tafani: non facciamoci rovinare le vacanze da un insetto
L’allergia è insidiosa anche in vacanza
Api, vespe e calabroni: cosa fare se si viene punti
Antistaminici: quando usarli e quali effetti collaterali
Primavera, stagione di pollini, allergie e antistaminici
Primavera e allergie, attenzione a uso combinato di farmaci
Inquinamento e effetti negativi sulla salute: come difendersi dello smog
Allergie d’autunno, piante e acari di fine stagione
Punture e morsi di insetti, cosa c'è da sapere per difendersi
Cerca nel sito
Cerca in
Patologie mediche
Allergie respiratorie
Allergie alimentari
Shock anafilattico
Rinite allergica
VEDI TUTTE
Ultime risposte di...
GIUSEPPE
D'ORIANO
PAOLO
PANAGIA
STEFANO
ROVEGLIA
FRANCO
BATTISTA
PIERGIORGIO
BIONDANI
NATALE
CALOMINO
VEDI TUTTI
Temi più trattati
Stomaco e intestino
Mente e cervello
Malattie infettive
Cuore circolazione e malattie del sangue
Salute maschile
Salute femminile
Scheletro e Articolazioni
Sessualità
Fegato
Pelle
VEDI TUTTI
Patologie dalla A alla Z
Elenco di tutte le patologie in ordine alfabetico, dalla A alla Z
Scopri di più
Ultimi articoli
Allergie
22 marzo 2021
Notizie e aggiornamenti
Occhio secco e pollini: i rimedi per ridurre l'irritazione
Allergie
07 agosto 2020
Notizie e aggiornamenti
Api, vespe, tafani: non facciamoci rovinare le vacanze da un insetto
Allergie
05 agosto 2020
Notizie e aggiornamenti
L’allergia è insidiosa anche in vacanza