23 marzo 2022
Melanoma in situ
Tags:
12 marzo 2022
Melanoma in situ
Buonasera Dr. sono un uomo di 44 anni e mi è stato diagnosticato un melanoma intra-epiteliale, in situ a cellule epitelioidi (spitzoidi) margini sani 0. 2 cm (dopo fissazione) PTIS. A breve effettuerò un secondo intervento di allargamento. Sono molto agitato, il dermatologo non mi fa effettuare nessun altro controllo (nè ecografico, nè rx torace, nè esami sangue) se non controlli semestrali di mappatura nei per 5 anni. Vorrei capire se questa è la strada giusta e se in futuro potrò avere altre recidive o sviluppare alti tumori in altre parti del corpo. Ringraziandola anticipatamente porgo distinti saluti Paolo LuperiniRisposta del 23 marzo 2022
Risposta a cura di:
Dott.ssa NERINA DENARO
Buonasera è corretto non prevedere stadiazione per il melanoma in situ
Dott. Ssa nerina denaro
Medico Ospedaliero
Universitario
Specialista in Oncologia
Cuneo (CN)

Ultime risposte di Tumori
- Linfonodo ingrossato
- Post-operatorio: presenza di polipi sessili e di lesioni al fegato dop
- Paura tumore pancreas
- Prostata
- Esami del sangue
- Capezzolo con escrescenza
- Chemioterapia senza istologico
- Tumore al seno acido folico
- Prostatectomia radicale
- Dolore e bruciore stomaco
Clicca qui per rispondere alla domanda
Clicca qui e scopri come aderire al servizio