Argomenti
|
Patologie
|
Speciale Coronavirus
|
Salute oggi
|
Esperto risponde
|
Farmaci
|
Servizi
|
Guide della salute
|
Sul territorio
|
Iscriviti
|
chiudi
X
Argomenti
Patologie
▼
Patologie
Sintomi
Speciale Coronavirus
Salute oggi
▼
Notizie e aggiornamenti
Libri e pubblicazioni
Allenati con noi
Video
Dalle aziende
Esperto risponde
▼
Domande e risposte
Domande frequenti
Invia una domanda
Medici specialisti
Farmaci
▼
Cerca un farmaco
Cerca un farmaco generico
FAQ sui farmaci
Servizi
▼
Calcola il peso forma
Calcola la massa grassa
Calcola il fabbisogno calorico
Calcola i percentili di crescita
Calcola il periodo fertile
Calcola la data presunta parto
Guide della salute
▼
Dizionario medico
Guida alle analisi mediche
Quiz e test della salute
Le ricette della salute
Guida agli alimenti
Guida alle vitamine
Sul territorio
▼
Cerca la farmacia
Cerca la ASL
Centri odontoiatrici
Iscriviti
Home
/
L'esperto risponde
/
Domande e risposte
/
Mgus
20 febbraio 2021
Mgus
Domande e risposte
Domande frequenti
Domande in accettazione
Invia una domanda
Temi più trattati
Medici specialisti
Come rispondere
Come funziona
Domande e risposte »
Risposte di Tumori »
16 febbraio 2021
Mgus
Con MGUS in paziente di 55 anni è possibile fare vaccino anticovid astrazeneca? Grazie
Risposta del 20 febbraio 2021
Risposta a cura di:
Dott. ALBERTO RAIMONDI
Sì
Dott. Alberto Raimondi
Specialista attività privata
Specialista in Farmacologia
Specialista in Pediatria
Lodi (LO)
Ultime risposte di
Tumori
Consulto su referto istologico.
Paura tumore
Esami strumentali
Tumore del stomaco
Psa in aumento
Stanchezza
Alterazione diabete
Trattamento del dolore in caso di cancro al colon con metastasi
Esami sangue
Percorso riabilitativo dopo prostatectomia
Invia una domanda
I medici saranno lieti di rispondere a tutti i tuoi dubbi!
Invia una domanda
Sei un medico?
Clicca qui
per rispondere alla domanda
Clicca qui
e scopri come aderire al servizio
Tags:
Tumori
L'esperto risponde
Domande e risposte
Vedi anche
:
Patologie di Tumori
Cerca patologie
Articoli di Tumori
Farmacie nella lotta al cancro: dalla prevenzione alla dispensazione
Alimentazione e tumori, una dieta ipocalorica come ‘farmaco’ per il carcinoma mammario triplo negativo?
Tumore della prostata: chirurgia robotica e novità farmacologiche
Malati di cancro: è importante migliorare la qualità della vita. Intervista a Francesca Traclò, Aimac
Mieloma multiplo: una nuova terapia anti-BCMA
Mieloma multiplo, nuove opzioni terapeutiche per i pazienti resistenti o recidivati
Tumori del sangue: una vita tra l’incudine e il martello. Intervista al prof. Sergio Amadori, AIL
Nasce la prima scuola nazionale di formazione AIL per i volontari
Prevenzione tumori, importante lo stile di vita
Dieta, flora batterica intestinale e terapie oncologiche
Prevenzione cancro: movimento, niente alcol e meno carni rosse e lavorate
Cancro al seno in stadio precoce nelle donne over-65: uno studio dell’Istituto dei Tumori
Lean Factory Oncology: per aiutare il paziente oncologico
Cerca nel sito
Cerca in
Patologie mediche
Tumore dello stomaco
Colangiocarcinoma
Tumore del testicolo
Tumore della cervice uterina
Tumore della prostata
VEDI TUTTE
Ultime risposte di...
ALBERTO
TITTOBELLO
FRANCO
ZAMBELLO
PIERGIORGIO
BIONDANI
MAURO
GRANATA
PIETRO
CASARIN
GIOVANNI
BERETTA
VEDI TUTTI
Temi più trattati
Stomaco e intestino
Mente e cervello
Malattie infettive
Cuore circolazione e malattie del sangue
Salute maschile
Salute femminile
Scheletro e Articolazioni
Sessualità
Fegato
Pelle
VEDI TUTTI
Patologie dalla A alla Z
Elenco di tutte le patologie in ordine alfabetico, dalla A alla Z
Scopri di più
Ultimi articoli
Tumori
13 febbraio 2021
Notizie e aggiornamenti
Farmacie nella lotta al cancro: dalla prevenzione alla dispensazione
Tumori
30 novembre 2020
Notizie e aggiornamenti
Tumore della prostata: chirurgia robotica e novità farmacologiche
Tumori
27 novembre 2020
Notizie e aggiornamenti
Malati di cancro: è importante migliorare la qualità della vita. Intervista a Francesca Traclò, Aimac