Risposta del 06 aprile 2006
La Mononucleosi, contratta molto tempo prima, nonostante la produzione degli anticorpi, il virus è rimasto nell'organismo, e continua a vivere indisturbato, nei linfonodi. Questo è un concetto fondamentale, perchè spiega l’insorgenza di varie patologie importanti come la Tiroidite e la sindrome da stanchezza cronica, come viene descritto ampiamente il letteratura. Pertanto è possibile che il virus, rimasto nelle cellule, crei una nuova patologia, come la stanchezza cronica. Conoscendo bene chi ha provocato il danno, si può stimolare il sistema immunitario a portarlo via.
E’ sempre bene accertare lo stato immunitario della persona.
Tipizzazione HLA classe I e II. Con espressione genica e corrispondenze sierologiche.
Tipizzazione linfocitaria e sottopopolazioni:
CD3, CD4, CD5, CD8, CD19, CD20, CD16/56, CD23, CD25,
anticorpi sierici anti tireoglobulina
anticorpi sierici anti microsoma tiroideo (TPO)
Tireoglobulina
anticorpi sierici anti recettore TSH (anti TRAK)
FT3, FT4, TSH
Anticorpi antinucleo (ANA e frazioni (ENA, Sm, RNP)
Calcitonina
Prolattina (possibilmente al 21°giorno mestruale)
ANTICORPI ANTI-CITOMEGALOVIRUS lgG e lgM
· ANTICORPI ANTI-EPSTEIN BARR (EBNA-IgG, EBNA-IGM, VCA-IGG, VCA-IGM, EA-IGG, EA-IGM)
· ANTICORPI ANTI-HELICOBACTER PYLORI lgG e lgA
Saluti
Dott. Alberto Moschini
Specialista in Medicina alternativa (omeopatia, agopuntura. . . )
MASSA (MS)