27 gennaio 2022
Neurologia
Tags:
21 gennaio 2022
Neurologia
buongiorno ho 38 anni e svolgo un lavoro di ufficio mentalmente stressante. . purtroppo in questi ultimi anni sento di avere la mente molto "offuscata". . . ho difficoltà ad esprimermi in quanto spesso non mi vengono le parole, a volte penso A e invece di dire A dico B e l'interlocutore mi corregge in quanto nemmeno quasi me ne accorgo. . ho difficoltà a ragionare quando devo leggere e capire qualcosa di nuovo. . non ricordo bene le cose. . la notte a volte mi capita di avere "allucinazioni notturne" nel senso che mi capita di svegliarmi di soprassalto che cerco di accendere la luce perchè "ho visto qualcuno o qualcosa nella stanza" che a tutti gli effetti non c'è comunque. . e addirittura in alcuni di questi episodi l'emozione è la rabbia che mi porta ad inveire contro chissà cosa boh. . insomma potrebbe essere solo stress accumulato in 17 anni di lavoro oppure è meglio che mi rechi da un neurologo per un consulto?Risposta del 27 gennaio 2022
Risposta a cura di:
Dott. EDOARDO GENTILE
Buongiorno, i sintomi da lei descritti potrebbero rappresentare certamente uno stress particolarmente importante, quindi è assolutamente indicato che si rivolga al suo medico curante che deciderà se inviarla da un neurologo; mai sottovalutare gli effetti negativi dello stress che, se al di sopra di un certo limite, va curato.
Dott. Edoardo Gentile
Medico Ospedaliero
Specialista in Neurologia
Torino (TO)

Ultime risposte di Mente e cervello
- Sbandamenti
- Ansia e depressione
- Fascicolazioni
- Mav con emorragia cerebrale
- Come interpretare questa tac?
- Domanco sù farmaco contro insonnia
- Rm encefalo senza contrasto
- Dimentico facilmente
- Giramenti di testa o vertigini
- Tremore mani
Clicca qui per rispondere alla domanda
Clicca qui e scopri come aderire al servizio